Quattordici esempi di buone pratiche provenienti da 12 Cantoni dimostrano come sia possibile migliorare la qualità del paesaggio a livello di Comuni e regioni. Gli esempi si orientano ai 14 obiettivi di qualità della Concezione «Paesaggio svizzero» (CPS). Un elenco di link fornisce altre buone pratiche.
Buone pratiche per migliorare la qualità del paesaggio

Attuazione della Concezione «Paesaggio svizzero» a livello locale
La qualità del paesaggio è un obiettivo realizzabile che vale la pena perseguire. È questa, in sintesi, la conclusione della pubblicazione «Buone pratiche per migliorare la qualità del paesaggio». Presenta 14 esempi che dimostrano come i paesaggi possano essere conservati e sviluppati a livello locale dalle popolazioni che li vivono e li apprezzano.
Gli esempi proposti si orientano alla Concezione «Paesaggio svizzero» (CPS) che, in qualità di strumento di pianificazione vincolante per le autorità, traccia il perimetro per uno sviluppo dei paesaggi svizzeri basato sulla qualità.
Concezione "Paesaggio sivzzero" (CPS)
Ulteriori informazioni
Di seguito sono riportati i link alle descrizioni dettagliate dei 14 esempi di buone pratiche per conservare e sviluppare le qualità del paesaggio, ordinati in base agli obiettivi della CPS; vi si possono inoltre trovare validi esempi supplementari così come link a strumenti utili e risorse online correlate.
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Esempi di buone pratiche:
Strumenti:
Ultima modifica 02.05.2025