Versione stampata non disponibile.

Anno | 2007 |
---|---|
Pagine | 4 |
Numero | UW-0724-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
Serie | Studi sull'ambiente |
Analisi dei flussi di sostanza
In Svizzera si sta registrando un aumento dell’impiego di antimonio per un numero sempre maggiore di applicazioni. Attualmente, i principali settori d’impiego di questo elemento sono (1) la fabbricazione di prodotti in metallo come batterie o munizioni, (2) la fabbricazione di prodotti non metallici come catalizzatori o stabilizzatori in materie plastiche, vetro o pastiglie di freni e (3) la produzione di ritardanti di fiamma bromurati e clorurati. L’analisi dei flussi di sostanza, basata principalmente sulle pubblicazioni esistenti in tale ambito, indica, in riferimento al 2001, i beni e le vie attraverso cui l’antimonio viene importato, consumato, smaltito ed esportato.
Versione integrale
Ultima modifica 20.07.2007