Swiss Bird Index®
Gli uccelli sono presenti nei più svariati spazi vitali, ma spesso hanno esigenze specifiche per quanto concerne il loro habitat. Gli effettivi di uccelli nidificanti sono quindi un indicatore prezioso dello stato della biodiversità in generale. A breve termine, l’evoluzione degli effettivi dipende dalle condizioni meteorologiche e da altre fluttuazioni causali. Il monitoraggio delle tendenze a lungo termine consente di valutare l’efficacia delle misure di conservazione delle specie, le variazioni degli habitat e l’effetto di fattori negativi.


La tendenza negli ultimi 30 anni è stata equilibrata per la totalità delle specie di uccelli che nidificano regolarmente in Svizzera. L’evoluzione delle 42 specie delle Liste rosse, che rappresentano quasi un quarto delle specie di uccelli nidificanti in Svizzera, invece, è negativa. Dal 1990 queste specie sono diminuite di oltre il 40%.
La valutazione riguarda soltanto l’evoluzione delle specie delle Liste rosse, poiché queste specie hanno una maggior probabilità di estinzione e di conseguenza le misure per promuoverle sono prioritarie.
Maggiori informazioni sulla situazione dell‘avifauna in Svizzera.
L’indicatore è analogo al «Common Bird Index» del Pan-European Common Bird Monitoring (PECBM). I due indici si distinguono però per il numero e la scelta delle specie di uccelli considerate.
Lo Swiss Bird Index®, calcolato dalla Stazione ornitologica svizzera di Sempach, indica la variazione degli effettivi delle specie di uccelli che nidificano regolarmente in Svizzera, ossia delle specie che hanno nidificato dal 1990 in Svizzera per almeno nove anni consecutivi su dieci (escluse le specie rilasciate o sfuggite dalla cattività). Il valore 100 dell’indice corrisponde all’effettivo nel 1990.
È documentata l’evoluzione della totalità delle specie di uccelli che nidificano regolarmente in Svizzera e quella delle specie iscritte nella Lista rossa. Lo Swiss Bird Index fa parte degli indicatori chiave utilizzati nel monitoraggio dello sviluppo sostenibile in Svizzera (MONET) realizzato dalla Confederazione.
Evoluzione auspicata | Valore iniziale | Valore finale | Variazione in % | Evoluzione osservata | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|
Stabilizzazione | Media 1990-1992 | Media 2017-2019 | -41.61% | Calo | negativo |
Base: di cui specie della Lista Rossa (42 specie) |
Ulteriori informazioni