Volume di dati della telefonia mobile
Le reti di telefonia mobile non trasmettono solo telefonate ma in misura sempre maggiore soprattutto dati. L’introduzione degli smartphone ha causato un aumento significativo del volume di dati trasmessi. Più dati (video, musica, giochi, e-mail, app ecc.) sono trasmessi, più potenza di emissione occorrerà.


La comunicazione mobile apporta un contributo fondamentale alla digitalizzazione della società e del mondo del lavoro. Secondo la Strategia «Svizzera digitale» del Consiglio federale la Svizzera dovrebbe essere un Paese leader a livello di disponibilità e utilizzo delle connessioni a banda larga mobili e fisse. Questa situazione di partenza è data, dunque non è valutabile dal punto di vista dell’ambiente.
Al momento, il carico da radiazioni ad alta frequenza negli spazi pubblici è ancora relativamente ridotto. Per contro, il volume di dati (di cui oltre la metà sono applicazioni video) trasmesso dalla telefonia mobile negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale: al momento si registra quasi ogni anno un raddoppio del volume e tale tendenza continuerà anche nei prossimi anni. Finora non si è ancora analizzato l’influsso di questa tendenza sul carico da radiazioni della telefonia mobile. Per questo motivo la tendenza non è giudicata.
- Indicatori correlati
- SIM-Karten Mobilfunk
Il volume di dati trasmessi è rilevato dagli operatori di telefonia mobile.
Ulteriori informazioni