Rischi temuti per la salute causati dalla telefonia mobile
Allo stato attuale delle conoscenze non è chiaro se e in che misura le radiazioni prodotte dalla telefonia mobile possano avere effetti a lungo termine sulla salute. Questa situazione di rischio indefinito influenza anche la percezione della popolazione.


Secondo un’inchiesta effettuata nel 2014, oltre la metà della popolazione in Svizzera, più precisamente il 61 %, era dell’avviso che le radiazioni prodotte dalla telefonia mobile comportino rischi per la salute. Rispetto ad altri effetti ambientali, questa cifra è relativamente bassa, ma mostra che la popolazione svizzera è tendenzialmente critica sull’elettrosmog.
La Svizzera è uno dei pochi Paesi ad aver concretizzato in questo settore l’aspetto della prevenzione: i valori limite stabiliti per gli impianti sono volti a limitare al minimo il carico a lungo termine e, di conseguenza, anche il rischio di eventuali ripercussioni sulla salute oggi non ancora riconoscibili.
- Indicatori correlati
- Percezione del carico di antenne di telefonia mobile o linee dell’alta tensione
Nel quadro di un’inchiesta svolta a livello europeo, la maggioranza degli intervistati, segnatamente il 70 %, era dell’avviso che le antenne di telefonia mobile abbiano un influsso da moderato a forte sulla salute. Si osservano comunque nette differenze tra i Paesi: mentre in Danimarca solo il 12 % degli intervistati riteneva che le antenne di telefonia mobile abbiano un effetto sulla salute, in Italia tale quota era del 95 %.
I dati si basano sullo studio «Mobilfunkmonitor», effettuato a intervalli periodici su mandato del forum Mobil dell’istituto di ricerca sociale gfs.bern. In questa inchiesta combinata online/CATI è stato chiesto a cittadini svizzeri di età uguale o superiore ai 16 anni, quale fossero la loro percezione e il loro stato d’animo in merito a tematiche relative alla telefonia mobile. Il campione (nel 2014: 1002 intervistati) soddisfa i criteri di rappresentatività.
L’indicatore comprende tutti gli intervistati che ritengono che la telefonia mobile abbia effetti sulla salute o che hanno già subito tali effetti, in %.
Ulteriori informazioni