Programma di potenziamento degli IDA a eliminare i microinquinanti

Cos’è il fondo per le acque di scarico?

Scopo e obiettivo del fondo

I residui di prodotti chimici organici, quali medicinali, prodotti per la pulizia o pesticidi, nei nostri corsi e specchi d’acqua possono avere ripercussioni sugli organismi acquatici e sulle risorse di acqua potabile. Per ridurre l’impatto di tali microinquinanti, si potenzieranno con una fase di depurazione supplementare diversi impianti di depurazione delle acque (IDA) selezionati. I criteri di selezione si basano sull’ordinanza sulla protezione delle acque (all. 3.1 n. 2 cifra 8). Le relative norme di legge sono in vigore già dal 1° gennaio 2016.

Il 75 per cento dei costi per la costruzione delle nuove fasi per l'eliminazione dei microinquinanti sarà cofinanziato da un fondo speciale per le acque reflue di nuova creazione.

Il fondo è alimentato da una tassa annua sulle acque di scarico, cui gli IDA saranno soggetti fino al 2040. La tassa è stabilita secondo il numero di abitanti allacciati all’IDA e ammonta a un massimo di 9 franchi per persona allacciata. La tassa sulle acque di scarico è stabilita secondo il numero di abitanti allacciati all’IDA e ammonta a un massimo di 9 franchi per persona allacciata. L’adozione di misure di riduzione dei microinquinanti da parte degli IDA comporta un aumento dei costi di esercizio; per tale motivo, questi IDA sono esentati dalla tassa.
 

Stato attuale del fondo per le acque di scarico

Entrate e uscite

Mio. CHF  2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024
Entrate 74.29 74.59 75.31 70.52 68.71 69.20

68.22

68.62

67.86
Tassa sulle acque di scarico 74.29 74.59 75.31 70.52 68.71 69.20

68.22

68.62

67.86
Tasso d’interesse / Restituzione 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

0.00

0.00

0.00
Uscite 10.45 16.34 44.51 26.78 19.41 36.8

37.77

55.59

59.95
Indennità all’IDA 10.00 15.89 43.90 26.09 18.80 26.16

37.25

55

59.5
Oneri per il fondo 0.45 0.45 0.61 0.69 0.61 0.64

0.52

0.59

0.45
Risultato annuo 63.84 58.25 30.79 43.74 49.30 32.4

30.45

13.03

7.91
Patrimonio del fondo,
stato 31.12.
63.84 122.09 152.88 196.62 245.92 278.32

308.78

321.82

329.73
Previsioni 2040
  Totale entrate
  Totale uscite

ca 1200 mio. CHF
ca 1200 mio. CHF
         

Allo stato attuale delle conoscenze, le entrate totali saranno sufficienti per coprire le uscite previste. Al termine dei lavori di potenziamento degli IDA lo stato patrimoniale del fondo deve essere pari a zero. Se del caso, per raggiungere tale obiettivo l’aliquota può essere ridotta.

Entrate

Nel 2024 erano soggetti alla tassa 671 IDA cui erano allacciati complessivamente 7,62 mio. di abitanti. Le entrate ammontavano a circa 67.9 mio. di franchi.

Uscite

Le uscite nel 2024 sono state pari a circa 60 mio. di franchi. Per 17 IDA vi è stato un pagamento parziale o finale. Le spese sono state superiori di circa 5 milioni di franchi rispetto all'anno precedente, soprattutto a causa dell'aumento dell'attività di costruzione.
 

IDA in fase di potenziamento e uscite del fondo

IDA in fase di potenziamento e uscite dal fondo

Risultato annuo

Il fondo per le acque di scarico è stato aperto nel 2016. A fine 2024 il suo patrimonio ammontava a circa 330 mio. di franchi. Il patrimonio del fondo è al momento in continua crescita, dato che le entrate sono oggi superiori alle uscite. Questa crescita continuerà presumibilmente fino al 2025. Poi le uscite supereranno le entrate e il patrimonio del fondo sarà esaurito entro il 2040.

Sviluppo delle entrate e delle uscite del fondo

Entwicklung der Einnahmen und Ausgaben des Abwasserfonds

Stato del potenziamento degli IDA

Impianti di depurazione con misure di eliminazione dei microinquinanti

A fine 2024 erano 25 gli impianti in fase di potenziamento ai fini dell’eliminazione dei microinquinanti. Dal 2016 a oggi 37 IDA hanno attuato le misure necessarie, di cui 33 sono stati potenziati con una fase supplementare volta a eliminare i microinquinanti e 4 sono stati chiusi e allacciati a un altro IDA. Se al posto di impianti, installazioni e apparecchiature per l’eliminazione delle sostanze organiche in tracce vengono realizzate canalizzazioni, sono computabili costi pari al massimo a quelli che sarebbero sorti con misure nella stazione di depurazione.
Al momento sono previsti quattro criteri di selezione (cfr. riquadro 1). Tenendo conto di questi criteri, circa 135 IDA adotteranno misure di potenziamento volte a eliminare sostanze organiche in tracce. Un criterio supplementare (cfr. riquadro 2) entrerà in vigore nel 2028 e comporterà l’adozione di misure analoghe da parte di una cinquantina di altri IDA.

Andamento della popolazione allacciata

Nel 2024 la popolazione svizzera era pari a circa 9.05 mio. di persone, di cui circa il 15 per cento era allacciato a un IDA che eliminava microinquinanti. Tale percentuale è in aumento dal 2016 in concomitanza con il continuo potenziamento degli IDA e nel 2040 raggiungerà presumibilmente il 70 per cento.

Sviluppo degli IDA con misure e andamento degli abitanti allacciati

Sviluppo degli IDA con misure e andamento degli abitanti allacciati

Prestazione dell’IDA potenziato

Gli IDA potenziati con una fase supplementare volta a eliminare i microinquinanti devono raggiungere un grado di efficienza dell’80 per cento. Il tasso di depurazione viene misurato sulla base di 12 sostanze. Il monitoraggio della prestazione di depurazione è di competenza dei Cantoni.

Dei 37 IDA che sono stati potenziati entro il 2024, 33 sono stati equipaggiati di una fase di trattamento supplementare per rimuovere i microinquinanti dalle acque reflue e 4 sono stati raccordati a degli impianti. Dei 33 impianti di depurazione potenziati, 24 sono in funzione da almeno un anno e le loro prestazioni sono state verificate. 22 di questi soddisfano i requisiti e raggiungono il grado di riduzione dei microinquinanti dell’80 per cento richiesto. Solo due IDA non hanno raggiunto il grado di riduzione dei microinquinanti dell’80 per cento nel 2024. Le cause sono note e sono state adottate misure che consentiranno di rispettare i requisiti in futuro.

Cantone IDA 2024 Commento

AG

Reinach

non raggiunto

A causa dell'anno piovoso, non è stato possibile mantenere costante il rendimento di pulizia. Tuttavia, con una media dell'83% circa, l'obiettivo è stato chiaramente raggiunto. Si stanno cercando soluzioni per migliorare il rendimento di pulizia.

AR

Herisau

raggiunto

 

BE

Thunersee

raggiunto

 

BL Therwil (Birsig) raggiunto  
FR Ecublens raggiunto  

JU

SEDE

raggiunto

 

JU

SEPE

raggiunto

 

NE La Chaux-de-Fonds raggiunto  

SG

Flawil (Oberglatt)

non raggiunto

Grado di eliminazione medio del 85 per cento. Superamento in 4 campioni su 13 in caso di picchi di acque meteoriche. Ampiamente rispettato con tempo asciutto. Sono state adottate misure di ottimizzazione.

SG

Morgental

raggiunto

 

SG

Thal-Altenrhein

raggiunto

 

SZ Untremarch raggiunto  

TG

Aadorf

raggiunto

 

TG

Hefenhofen (Aachtal Moos)

raggiunto

 

VD

Penthaz

raggiunto

 

ZG

Cham (Schönau)

raggiunto

 

ZH

Bassersdorf

raggiunto

 

ZH

Buchs (Furthof)

raggiunto

 

ZH

Dübendorf

raggiunto

 

ZH

Egg-Oetwil

raggiunto

 

ZH

Gossau

raggiunto

 

ZH

Wetzikon

raggiunto

 

ZH

Zürich (Werdhölzli)

raggiunto

 
I dati della valutazione annua non sono ancora disponibili:
AG Muri    
BE Sensetal    
GE Villette    
GL Glarus    
NE Quarres (Val de Ruz)    
VD Yverdon    
ZH Fehraltorf    
ZH Kloten-Opfikon    
ZH Niederglatt    
ZH Regensdorf    

Contatto
Ultima modifica 15.10.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/acque/depurazione-delle-acque-di-scarico/depurazione-delle-acque-di-scarico-comunali/abwasserfinanzierung_abwasserfonds.html