L’UFAM segue le situazioni di magra e di piena, le classifica e informa il pubblico.
Retrospettiva degli eventi estremi
L'UFAM analizza gli eventi estremi, come ad esempio le piene del 1999 e del 2005 o la siccità del 2003 e del 2018, e pubblica rapporti sugli stessi. In caso di eventi di particolare rilievo pubblica tempestivamente in Internet una prima retrospettiva dell'evento e una classificazione dello stesso dal punto di vista idrologico. Analisi più dettagliate degli eventi con indicazione delle loro cause e dei loro effetti richiedono più tempo e vengono pubblicate dall'UFAM sotto forma di pubblicazioni soltanto in un secondo momento.
Ultima modifica 25.03.2025