Proprietà
Particelle di polveri, allo stato solido o liquido e di dimensione e composizione variabili, trasportate dall’aria.
Per quantificare le polveri fini si usano comunemente le seguenti dimensioni:
- PM10, ossia «materiale particolato» con un diametro aerodinamico inferiore a 10 micrometri;
- PM2.5, ossia particolato con una dimensione inferiore a 2.5 micrometri;
- particelle ultrafini (di norma inferiori a 100 nanometri, ossia < 0.1 micrometri).
Il termine «fuliggine» non definisce una dimensione chimica univoca e non esiste un procedimento diretto per misurarla. Spesso l’inquinamento da fuliggine viene indicato come una concentrazione di carbonio elementare (elemental carbon, EC) o di carbonio in grado di assorbire luce (black carbon, BC).
I componenti principali delle polveri fini in Svizzera, in termini di massa, sono solfato, nitrato, ammonio, materiale organico, carbonio elementare e particelle minerali.
Fonti principali in Svizzera
- Economie domestiche
- Industria e artigianato
- Traffico
Effetti
- Causano malattie delle vie respiratorie e del sistema cardiovascolare.
- Provocano un aumento della mortalità.
- Le polveri fini e la fuliggine di diesel sono classificate come cancerogene del gruppo 1 (livello più alto) dall’International Agency for Research on Cancer (IARC).
- La fuliggine è un gas a effetto serra a vita breve.