Arrivo della domanda pubblicato il 8 novembre 2016
B16002 - Domanda di autorizzazione per un’emissione sperimentale della drosofila del ciliegio alloctona (Drosophila suzukii)
Pubblicazione nel foglio federale:
Richiedente: Agroscope, Istituto delle scienze della produzione vegetale IPV
Descrizione ed origine dell'organismo:
- Drosofila del ciliegio (Drosophila suzukii), parassita nelle coltivazione di bacche, di drupacee e viticoltura, originario dell'asia sud orientale
- Le Drosofila del ciliegio catturate in Svizzera e moltiplicate in laboratorio saranno emesse in habitat differenti (agglomerati, siepi, boschi)
Obiettivi della sperimentazione:
- Rilevamento della dinamica della popolazione nel paesaggio in relazione allo spazio e alle stagioni
- Analisi di diversi fattori, che influiscono sulla distribuzione nell’area e nel tempo della Drosofila
- Sviluppo e implementazione di soluzioni per la lotta contro la Drosofila del ciliegio prendendo in considerazione diversi elementi che incrementano la biodiversità nel paesaggio
Luoghi della sperimentazione:
- Campo di sperimentazione Agroscope e ZHAW in Wädenswil, cantone Zurigo
- Campo di sperimentazione Steinobstzentrum Breitenhof, Witernsingen, cantone Basilea Campagna
Durata della sperimentazione: 6 mesi, estate 2017 fino all’inverno 2017/2018
Procedura d’autorizzazione: La procedura si basa sull’articolo 17 (articoli seguenti) e 21 (articoli seguenti) dell’ordinanza sulla disseminazione sperimentale del 10 settembre 2008 (OEDA, SR 814.911)
Decisione:
Ultima modifica 24.03.2017