Desiderate essere informati sui futuri aggiornamenti del Manuale EIA? Inviateci il vostro recapito (nome e cognome, indirizzo e-mail) a uvp@bafu.admin.ch. I vostri dati verranno trattati in modo confidenziale.

Anno | 2009 |
---|---|
Pagine | 160 |
Numero | UV-0923-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
Serie | Pratica ambientale |
Direttiva della Confederazione per l’esame dell’impatto sull’ambiente
L’esame dell’impatto sull’ambiente (EIA) è uno strumento che permette di verificare se un progetto edile è conforme alle prescrizioni ambientali. Il manuale EIA illustra le basi giuridiche che regolano l’applicazione dell’EIA, informa sull’obbligo di EIA cui sono soggetti determinati impianti e sui contenuti dell’elaborazione del RIA. Inoltre, spiega le procedure e l’iter del processo relativo all’EIA.
Il manuale EIA è la direttiva della Confederazione da applicare se la realizzazione di un impianto soggiace ad approvazione da parte di un’autorità federale se il rapporto riguarda un impianto per il quale deve essere sentito l’UFAM o un impianto ubicato in un Cantone il cui servizio della protezione dell’ambiente non ha emanato direttive in materia.
Manuale EIA (PDF, 1 MB, 11.12.2009)Manuale EIA
Manuale EIA Modulo 6: Accompagnamento ambientale e controllo dei risultati (PDF, 326 kB, 14.03.2012)
Versione stampata non disponibile.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 08.12.2009