
Anno | 2016 |
---|---|
Pagine | 98 |
Numero | UV-1608-I |
Editore | Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) |
Serie | Pratica ambientale |
Aiuto all’esecuzione per la gestione dei pericoli legati a scivolamenti, caduta di sassi e colate detritiche di versante
Il presente aiuto all’esecuzione spiega come gestire gli scivolamenti, le colate detritiche di versante e i processi di crollo. Questi pericoli vengono identificati e valutati applicando metodologie moderne. Le carte dei pericoli sono allestite tenendo conto della «probabilità di accadimento» e dell’«intensità». Per la pianificazione delle misure occorre valutare i rischi, definire sia gli obiettivi di protezione che gli obiettivi delle misure e stabilire le necessità d’intervento. L’ottimizzazione delle misure richiede una verifica di tutte le opzioni d’intervento: dai provvedimenti di pianificazione del territorio a quelli tecnici, biologici e organizzativi. Le misure considerate sono esaminate tenendo conto di criteri tecnici, economici, ecologici e sociali.
Protezione contro i pericoli dovuti ai movimenti di versante (PDF, 3 MB, 07.02.2025)Aiuto all’esecuzione per la gestione dei pericoli legati a scivolamenti, caduta di sassi e colate detritiche di versante. 2016
Informazioni complementari
Ultima modifica 30.05.2016