Autorizzazione speciale per l’impiego a titolo professionale o commerciale di prodotti per la protezione del legno

Basi legali

L’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim) stabilisce che l’impiego a titolo professionale o commerciale di prodotti per la protezione del legno è soggetto ad autorizzazione speciale. Le condizioni e le modalità per il rilascio di tale autorizzazione sono disciplinate nell’ordinanza del DATEC concernente l’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti per la protezione del legno (OASL).

Le disposizioni disciplinano, tra le altre cose:



1. Richieste di autorizzazioni speciale per l’impiego di prodotti per la protezione del legno

Per il rilascio di un’autorizzazione speciale occorre frequentare un corso di preparazione e superare gli esami offerti dall’ente responsabile e dall’organo d’esame (in entrambi i casi, la Berner Fachhochschule für Architektur, Bau und Holz).

I contatti dell’ente responsabile e dell’organo d’esame sono riportati nell’elenco seguente:


2. Persone autorizzate a lavorare «sotto la direzione» del/della titolare di un’autorizzazione speciale

L’autorizzazione speciale consente al/alla titolare l’impiego a titolo professionale o commerciale di prodotti per la protezione del legno. Le persone che lavorano in un’azienda che utilizza prodotti per la protezione del legno e che non possiedono un’autorizzazione speciale possono esercitare la propria attività soltanto se vengono istruite o se sono state istruite sul posto da un/una titolare di un’autorizzazione speciale.


3. Riconoscimento di diplomi considerati equivalenti a un’autorizzazione speciale

Determinati diplomi rilasciati da scuole o istituti di formazione professionale svizzeri sono riconosciuti come equivalenti a un’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti per la protezione del legno. Anche autorizzazioni speciali rilasciate in Stati membri dell’Unione europea (UE) e dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) possono essere equiparate a quelle emesse in Svizzera. L’UFAM decide in merito alle domande per il riconoscimento dei diplomi equivalenti.

La lista dei diplomi riconosciuti come equivalenti è disponibile alla sezione D del documento seguente:

Maggiori informazioni

Contatto
Ultima modifica 03.04.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/prodotti-chimici/autorizzazioni-speciali/autorizzazione-speciale-per-l-impiego-a-titolo-professionale-o-commerciale-di-prodotti-per-la-protezione-del-legno.html