Indicatori rifiuti

Rifuti urbani

La continua crescita demografica e l’incremento del benessere determinano un aumento dei rifiuti da incenerire o da valorizzare. Negli ultimi anni, l'aumento è stato limitato principalmente ai rifiuti riciclati, mentre la quantità di rifiuti inceneriti negli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) è rimasta stabile. Il consumo di energia e le emissioni di inquinanti negli IIRU hanno potuto essere notevolmente ridotti in Svizzera mediante elevati standard di smaltimento e misure tecniche. Una grande quantità di rifiuti è problematica soprattutto perché è connessa a un elevato consumo di risorse.

Valutazione dello stato
medio medio
Valutazione della tendenza
positivo positivo
Rifuti urbani raccolti separatamente 2023: 348 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2023: 321 Rifuti urbani raccolti separatamente 2022: 352 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2022: 323 Rifuti urbani raccolti separatamente 2021: 365 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2021: 333 Rifuti urbani raccolti separatamente 2020: 370 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2020: 330 Rifuti urbani raccolti separatamente 2019: 373 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2019: 330 Rifuti urbani raccolti separatamente 2018: 369 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2018: 334 Rifuti urbani raccolti separatamente 2017: 369 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2017: 334 Rifuti urbani raccolti separatamente 2016: 376 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2016: 340 Rifuti urbani raccolti separatamente 2015: 382 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2015: 342 Rifuti urbani raccolti separatamente 2014: 390 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2014: 339 Rifuti urbani raccolti separatamente 2013: 358 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2013: 344 Rifuti urbani raccolti separatamente 2012: 347 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2012: 347 Rifuti urbani raccolti separatamente 2011: 345 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2011: 344 Rifuti urbani raccolti separatamente 2010: 357 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2010: 349 Rifuti urbani raccolti separatamente 2009: 360 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2009: 340 Rifuti urbani raccolti separatamente 2008: 367 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2008: 366 Rifuti urbani raccolti separatamente 2007: 367 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2007: 351 Rifuti urbani raccolti separatamente 2006: 356 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2006: 352 Rifuti urbani raccolti separatamente 2005: 335 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2005: 327 Rifuti urbani raccolti separatamente 2004: 322 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2004: 337 Rifuti urbani raccolti separatamente 2003: 318 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2003: 351 Rifuti urbani raccolti separatamente 2002: 316 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2002: 360 Rifuti urbani raccolti separatamente 2001: 310 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2001: 356 Rifuti urbani raccolti separatamente 2000: 298 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 2000: 361 Rifuti urbani raccolti separatamente 1999: 273 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1999: 363 Rifuti urbani raccolti separatamente 1998: 267 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1998: 344 Rifuti urbani raccolti separatamente 1997: 256 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1997: 350 Rifuti urbani raccolti separatamente 1996: 248 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1996: 352 Rifuti urbani raccolti separatamente 1995: 232 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1995: 368 Rifuti urbani raccolti separatamente 1994: 219 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1994: 380 Rifuti urbani raccolti separatamente 1993: 196 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1993: 400 Rifuti urbani raccolti separatamente 1992: 188 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1992: 407 Rifuti urbani raccolti separatamente 1991: 182 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1991: 419 Rifuti urbani raccolti separatamente 1990: 172 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1990: 431 Rifuti urbani raccolti separatamente 1989: 161 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1989: 443 Rifuti urbani raccolti separatamente 1988: 151 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1988: 432 Rifuti urbani raccolti separatamente 1987: 141 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1987: 422 Rifuti urbani raccolti separatamente 1986: 129 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1986: 414 Rifuti urbani raccolti separatamente 1985: 122 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1985: 400 Rifuti urbani raccolti separatamente 1984: 115 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1984: 397 Rifuti urbani raccolti separatamente 1983: 108 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1983: 373 Rifuti urbani raccolti separatamente 1982: 102 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1982: 366 Rifuti urbani raccolti separatamente 1981: 95 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1981: 364 Rifuti urbani raccolti separatamente 1980: 85 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1980: 359 Rifuti urbani raccolti separatamente 1979: 80 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1979: 353 Rifuti urbani raccolti separatamente 1978: 74 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1978: 333 Rifuti urbani raccolti separatamente 1977: 70 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1977: 317 Rifuti urbani raccolti separatamente 1976: 63 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1976: 308 Rifuti urbani raccolti separatamente 1975: 57 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1975: 298 Rifuti urbani raccolti separatamente 1974: 54 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1974: 294 Rifuti urbani raccolti separatamente 1973: 52 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1973: 270 Rifuti urbani raccolti separatamente 1972: 50 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1972: 262 Rifuti urbani raccolti separatamente 1971: 49 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1971: 262 Rifuti urbani raccolti separatamente 1970: 48 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica* 1970: 262
* Dal 2004 senza rifiuti importati

Dati per il grafico: Excel
Fonte: IIRU, associazione di riciclaggio
Rifuti urbani raccolti separatamente 2023: 3.14 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2023: 2.89 Rifuti urbani raccolti separatamente 2022: 3.1 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2022: 2.84 Rifuti urbani raccolti separatamente 2021: 3.2 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2021: 2.93 Rifuti urbani raccolti separatamente 2020: 3.22 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2020: 2.88 Rifuti urbani raccolti separatamente 2019: 3.22 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2019: 2.86 Rifuti urbani raccolti separatamente 2018: 3.16 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2018: 2.86 Rifuti urbani raccolti separatamente 2017: 3.15 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2017: 2.85 Rifuti urbani raccolti separatamente 2016: 3.18 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2016: 2.88 Rifuti urbani raccolti separatamente 2015: 3.18 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2015: 2.85 Rifuti urbani raccolti separatamente 2014: 3.22 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2014: 2.79 Rifuti urbani raccolti separatamente 2013: 2.91 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2013: 2.8 Rifuti urbani raccolti separatamente 2012: 2.79 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2012: 2.79 Rifuti urbani raccolti separatamente 2011: 2.75 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2011: 2.73 Rifuti urbani raccolti separatamente 2010: 2.81 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2010: 2.76 Rifuti urbani raccolti separatamente 2009: 2.8 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2009: 2.66 Rifuti urbani raccolti separatamente 2008: 2.82 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2008: 2.83 Rifuti urbani raccolti separatamente 2007: 2.78 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2007: 2.68 Rifuti urbani raccolti separatamente 2006: 2.67 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2006: 2.66 Rifuti urbani raccolti separatamente 2005: 2.5 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2005: 2.44 Rifuti urbani raccolti separatamente 2004: 2.39 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2004: 2.51 Rifuti urbani raccolti separatamente 2003: 2.34 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2003: 2.58 Rifuti urbani raccolti separatamente 2002: 2.31 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2002: 2.63 Rifuti urbani raccolti separatamente 2001: 2.23 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2001: 2.56 Rifuti urbani raccolti separatamente 2000: 2.14 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 2000: 2.59 Rifuti urbani raccolti separatamente 1999: 1.83 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1999: 2.6 Rifuti urbani raccolti separatamente 1998: 1.92 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1998: 2.46 Rifuti urbani raccolti separatamente 1997: 1.83 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1997: 2.5 Rifuti urbani raccolti separatamente 1996: 1.77 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1996: 2.51 Rifuti urbani raccolti separatamente 1995: 1.64 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1995: 2.6 Rifuti urbani raccolti separatamente 1994: 1.53 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1994: 2.66 Rifuti urbani raccolti separatamente 1993: 1.37 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1993: 2.8 Rifuti urbani raccolti separatamente 1992: 1.31 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1992: 2.82 Rifuti urbani raccolti separatamente 1991: 1.25 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1991: 2.88 Rifuti urbani raccolti separatamente 1990: 1.17 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1990: 2.93 Rifuti urbani raccolti separatamente 1989: 1.08 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1989: 2.98 Rifuti urbani raccolti separatamente 1988: 1.01 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1988: 2.88 Rifuti urbani raccolti separatamente 1987: 0.93 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1987: 2.79 Rifuti urbani raccolti separatamente 1986: 0.85 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1986: 2.72 Rifuti urbani raccolti separatamente 1985: 0.8 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1985: 2.61 Rifuti urbani raccolti separatamente 1984: 0.75 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1984: 2.58 Rifuti urbani raccolti separatamente 1983: 0.7 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1983: 2.42 Rifuti urbani raccolti separatamente 1982: 0.66 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1982: 2.37 Rifuti urbani raccolti separatamente 1981: 0.61 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1981: 2.34 Rifuti urbani raccolti separatamente 1980: 0.542 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1980: 2.29 Rifuti urbani raccolti separatamente 1979: 0.51 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1979: 2.24 Rifuti urbani raccolti separatamente 1978: 0.47 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1978: 2.11 Rifuti urbani raccolti separatamente 1977: 0.44 Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica 1977: 2

Dati per il grafico: Excel
Fonte: IIRU, associazione di riciclaggio
Commento

La quantità di rifiuti urbani nel 2023 era di 669 kg per persona, 10 kg in più rispetto al 2000. La causa principale è l'aumento del livello di vita, che ha portato a un maggiore consumo e quindi a più rifiuti. L’aumento è stato in gran parte compensato da un incremento della quota di riciclaggio. Poiché la percentuale di rifiuti smaltiti negli IIRU è rimasta stabile, negli ultimi anni la quantità di rifiuti è addirittura diminuita leggermente.

La quota di rifiuti relativamente elevata non rappresenta più un problema ambientale rilevante per quanto riguarda lo smaltimento. Indica però che in Svizzera si utilizzano ancora molte risorse. La valutazione dello stato è pertanto negativa. Siccome sarebbe auspicabile una netta diminuzione della quantità di rifiuti, il lieve calo dei rifiuti smaltiti negli IIRU è ritenuto medio.

Raffronto internazionale

Considerato il fatto che i rifiuti urbani non hanno ovunque la stessa composizione (p. es. i combustibili di sostituzione nelle centrali a carbone) e che i metodi di rilevazione sono in parte diversi, non è sempre possibile effettuare un raffronto sistematico. In linea generale si può tuttavia affermare che la Svizzera presenta un’elevata quota pro capite di rifiuti urbani. Ciò è dovuto all’elevato standard di vita come pure alla rilevazione dettagliata di diversi tipi di rifiuti.

Metodo

Per ottenere la quantità totale dei rifiuti urbani si sommano i rifiuti della raccolta differenziata (carta e cartone, rifiuti compostabili, biodegradabili e fermentescibili imballaggi in vetro, alluminio, imballaggi in PET per bibite, contenitori in lamiera di acciaio, tessili, pile e rottami elettronici) e i rifiuti urbani inceneriti. Le quantità relative a queste due tipologie di rifiuti sono rilevate come segue: le organizzazioni private che si occupano della raccolta delle singole frazioni rilevano le quantità e le comunicano all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). L’Associazione svizzera per gli imballaggi per bevande ecologici (SVUG) è incaricata dall’UFAM di realizzare ogni anno una statistica riguardante le bevande e i relativi imballaggi. I dati concernenti i rifiuti biogeni (scarti vegetali, compost, materiale di fermentazione ecc.) sono determinati in base a rilevamenti annuali. I rifiuti urbani inceneriti sono rilevati al momento del loro conferimento agli IIRU. Di regola si fa distinzione tra i rifiuti conferiti dai Comuni e i rifiuti conferiti direttamente dai privati. La quota di rifiuti urbani è calcolata sulla base di dati empirici, sommando il totale dei rifiuti provenienti dai Comuni al 60 % dei conferimenti diretti dei privati.

Base per la valutazione della tendenza
Evoluzione auspicata Valore iniziale Valore finale Variazione in % Evoluzione osservata Valutazione
Calo Media 2004-2006 Media 2021-2023 -3.84% Calo positivo
Base: Rifute urbani inceneriti o smaltiti in discarica per abitante*
 
Ultimo aggiornamento: 27.03.2025

Ulteriori informazioni

Link

inidkatoren_hirun

Indicatori

Ricerca ed elenco di tutti gli indicatori

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-abfall/abfall--daten--indikatoren-und-karten/abfall--indikatoren/indikator-abfall.pt.html/aHR0cHM6Ly93d3cuaW5kaWthdG9yZW4uYWRtaW4uY2gvUHVibG/ljL0FlbURldGFpbD9pbmQ9QUIwMDUmbG5nPWl0JlN1Ymo9Tg==.html