Percezione della biodiversità nella popolazione
Al fine di salvaguardare e promuovere la biodiversità occorre cambiare radicalmente il proprio comportamento e le proprie abitudini di consumo. Un presupposto fondamentale a tal fine è che le persone siano consapevoli che la biodiversità, in Svizzera e nel mondo, si trova in uno stato critico.


In un'indagine rappresentativa condotta nel 2016, più della metà delle persone intervistate (61%) era del parere che lo stato della biodiversità in Svizzera fosse piuttosto buono o molto buono, e solo il 3% lo riteneva molto cattivo. La tendenza nei rilevamenti relativi agli anni 2010 e 2013 è però ancora più marcata. Infatti, in tale periodo più del 70% riteneva che lo stato della biodiversità fosse piuttosto o molto buono.
La stima della biodiversità mondiale risulta invece del tutto diversa. Per il 71% delle persone quest'ultima è in uno stato piuttosto o molto cattivo.
La differenza è chiara anche chiedendo come si giudica lo sviluppo della biodiversità negli ultimi 10 anni. In tale periodo, più della metà degli intervistati (52%) è dell'opinione che la biodiversità in Svizzera si sia sviluppata bene o molto bene. Lo sviluppo della biodiversità mondiale, invece, è considerato dal 69% degli intervistati cattivo o molto cattivo.
Secondo l'UFAM, la stima dello stato della biodiversità in Svizzera non rappresenta la realtà. Lo stato della biodiversità è nettamente più critico di come lo giudica la popolazione, anche se questa tendenza negli ultimi anni si è leggermente affievolita. Per questo motivo, lo stato dell'indicatore è negativo e il suo sviluppo è positivo.
- Indicatori correlati
- Attitudine nei confronti della biodiversità
- Conoscenza della biodiversità
I dati provengono dall'indagine «Univox ambiente» condotta nel 2016 dalla società gfs-zürich. L'indagine è stata effettuata telefonicamente e comprende molteplici aspetti relativi all'inquinamento, alla consapevolezza ambientale e al comportamento ecocompatibile. La campionatura (N=1013) soddisfa i criteri di rappresentatività.
Sono state rilevate le risposte alla domanda sullo stato della biodiversità, in Svizzera e nel mondo (1=molto cattivo, 4=molto buono), nonché le risposte alla domanda su come fosse cambiata la biodiversità, in Svizzera e nel mondo (1=è molto peggiorata, 4=è molto migliorata).
Ulteriori informazioni