Versione stampata non disponibile.

Anno | 2022 |
---|---|
Pagine | 114 |
Numero | UW-2201-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
Serie | Conoscenza dell'ambiente |
Precipitazioni persistenti e gestione dell’acqua piovana nell’ambito di uno sviluppo degli insediamenti adattato ai cambiamenti climatici.
Con il cambiamento climatico, le precipitazioni persistenti diventeranno più intense e frequenti. Negli insediamenti urbani, il cui sviluppo interno comporta in molti luoghi ulteriori impermeabilizzazioni, aumenta pertanto il rischio di inondazione causato da ruscellamenti superficiali dovuti a precipitazioni persistenti. Nello sviluppo di insediamenti adattato ai cambiamenti climatici e basato sui rischi, la gestione sostenibile della risorsa «acqua piovan a» diventa pertanto sempre più importante. Il concetto di città spugna, basato su evaporazione, infiltrazione, ritenzione, inondazioni temporanee o percorsi d’emergenza, costituisce una soluzione integrata volta a prevenire danni da ruscellamento superficiale e a ridurre l’impatto della canicola. Questo rapporto illustra le relative strategie e le misure e le correda con numerosi esempi di attuazione.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 14.06.2022