Bellezza percepita del paesaggio
La qualità di un paesaggio si manifesta nelle sue peculiarità, nei suoi valori specifici e nel modo in cui soddisfa le molteplici esigenze dell’uomo e dell’ambiente.
Il parametro «bellezza del paesaggio» rappresenta un concetto di ordine superiore dell’estetica del paesaggio. Quest’ultima è definita, a livello teorico, da preferenze biologicamente determinate e influenzate da fattori culturali, così come da singoli elementi variabili.
La bellezza percepita, a sua volta, è influenzata da altre caratteristiche, come per esempio la particolarità, il fascino e l’autenticità del paesaggio, o dalla sua struttura percepita. La bellezza viene dunque utilizzata come concetto sovraordinato che esprime la qualità percepita del paesaggio in termini di un giudizio generale. Anche la visione della Concezione «Paesaggio svizzero» (CPS) approvata dal Consiglio federale si orienta agli elementi centrali della bellezza e della varietà del paesaggio.


In media, la popolazione svizzera trova bello il paesaggio del suo Comune di residenza: su una scala da 1 a 5, la bellezza raggiunge un valore di 4,16. Tra l’indagine del 2011 e il rilevamento del 2020, il giudizio sulla bellezza non è cambiato in modo significativo. Le variazioni positive più rilevanti tra il 2011 e il 2020 riguardano lo spazio periurbano.
Nel 2020, i paesaggi dei Comuni rurali sono i più apprezzati da parte della cittadinanza (valore medio di 4,46), seguiti al secondo posto dai paesaggi nello spazio periurbano (valore medio di 4,23). Il giudizio meno favorevole riguarda i paesaggi dei Comuni urbani (valore medio del 4,05).
Inoltre, le donne e le persone che risiedono da tempo nel Comune o che sono proprietarie di abitazioni esprimono un giudizio più positivo nei confronti della bellezza del paesaggio rispetto agli uomini, ai nuovi arrivati o alle persone in affitto.
L’indicatore non è raffrontabile a livello internazionale.
I dati provengono da un’indagine rappresentativa degli anni 2011 e 2020 sulla bellezza percepita del paesaggio svizzero, a cui hanno partecipato 2093 persone. Agli intervistati è stato chiesto di esprimere un giudizio sulla bellezza percepita del paesaggio attribuendo un voto, su una scala da 1 («non corrisponde affatto») a 5 («corrisponde in pieno»), alle seguenti affermazioni:
- 2011/20: Il paesaggio nel mio Comune di residenza è molto bello.
- 2011: Il paesaggio nel mio Comune di residenza è molto attraente.
- 2011/20: Il paesaggio nel mio Comune di residenza mi piace molto.
- 2011: Nel paesaggio del mio Comune di residenza ci sono tante cose che trovo belle.
L’indagine è stata condotta dall’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) nell’ambito del programma «Rete d’osservazione del paesaggio svizzero» (LABES).
Evoluzione auspicata | Valore iniziale | Valore finale | Variazione in % | Evoluzione osservata | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|
Stabilizzazione o incremento | 2011 | 2020 | (1) 0.73% | Stabilizzazione | positivo |
(1) Svizzera |
Ulteriori informazioni