Emissioni di polveri fini
Vengono definite polveri fini (PM10) le particelle di polvere di dimensione inferiore a 10 micrometri. Questa polvere è una miscela fisico-chimica complessa che si forma nei processi di produzione industriali e artigianali, nei processi di combustione, nei processi meccanici (abrasione, sollevamento di polvere), nonché tramite processi secondari (da anidride solforosa, ossidi di azoto, ammoniaca e da composti organici volatili). Le PM10 hanno una composizione molto varia e possono contenere metalli pesanti, solfati, nitrati, ammonio, carbonio organico, idrocarburi aromatici policiclici e diossine/furani. Le PM10 provocano affezioni delle vie respiratorie e del sistema cardiocircolatorio nonché un aumento del rischio di cancro e della mortalità.
- Indicatori correlati
- Immissioni di polveri fini
- Immissioni di polveri fini (PM 2.5) in ambiente urbano
I valori delle emissioni sono il prodotto delle attività antropiche calcolate su base annua e dei fattori di emissione specifici di ciascuna sostanza inquinante. I dati relativi alle emissioni sono ottenuti mediante rilevazioni, modelli e calcoli.
Ulteriori informazioni