Indicatore foreste e legno

Prezzo del legno grezzo

Il legno è una risorsa naturale importante: è rinnovabile, neutrale dal punto di vista climatico, riciclabile e utilizzabile come fonte di energia. Per questa ragione è importante che il potenziale di utilizzazione del legno sia sfruttato nel modo più efficiente e sostenibile possibile. Determinanti per l'utilizzo del legno e del legname sono i costi e i ricavi di produzione, che determinano anche la sostenibilità economica della gestione forestale. I prezzi dipendono da calamità naturali o le tempeste, dai mercati internazionali e dalla situazione congiunturale. Il ruolo dei produttori, invece, è quasi del tutto ininfluente.

Valutazione dello stato
nessuna valutazione possibile nessuna valutazione possibile
Valutazione della tendenza
nessuna valutazione possibile nessuna valutazione possibile
Legno grezzo 2024: 124.103116666667 Legno grezzo 2023: 129.644716666667 Legno grezzo 2022: 121.450083333333 Legno grezzo 2021: 104.143033333333 Legno grezzo 2020: 100.865483333333 Legno grezzo 2019: 102.38205 Legno grezzo 2018: 104.583566666667 Legno grezzo 2017: 103.526533333333 Legno grezzo 2016: 102.901533333333 Legno grezzo 2015: 104.67385 Legno grezzo 2014: 108.8367 Legno grezzo 2013: 102.788666666667 Legno grezzo 2012: 100.607033333333 Legno grezzo 2011: 109.867466666667 Legno grezzo 2010: 113.2112 Legno grezzo 2009: 109.787033333333 Legno grezzo 2008: 118.414733333333 Legno grezzo 2007: 114.945933333333 Legno grezzo 2006: 98.9925 Legno grezzo 2005: 89.0586333333333 Legno grezzo 2004: 88.0882 Legno grezzo 2003: 94.3131666666667 Legno grezzo 2002: 95.3224666666667 Legno grezzo 2001: 91.7832333333333 Legno grezzo 2000: 81.9 Legno da energia (legna da ardere) 2024: 122.157033333333 Legno da energia (legna da ardere) 2023: 118.7855 Legno da energia (legna da ardere) 2022: 105.949883333333 Legno da energia (legna da ardere) 2021: 100.37565 Legno da energia (legna da ardere) 2020: 100.818016666667 Legno da energia (legna da ardere) 2019: 99.81935 Legno da energia (legna da ardere) 2018: 100.19505 Legno da energia (legna da ardere) 2017: 97.1428666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2016: 93.18085 Legno da energia (legna da ardere) 2015: 93.5647 Legno da energia (legna da ardere) 2014: 97.0862666666666 Legno da energia (legna da ardere) 2013: 94.4538666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2012: 93.1557 Legno da energia (legna da ardere) 2011: 95.4948 Legno da energia (legna da ardere) 2010: 91.7225666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2009: 90.2617 Legno da energia (legna da ardere) 2008: 91.1647333333333 Legno da energia (legna da ardere) 2007: 87.9402666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2006: 84.7428666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2005: 79.1628 Legno da energia (legna da ardere) 2004: 76.1161333333333 Legno da energia (legna da ardere) 2003: 75.4115 Legno da energia (legna da ardere) 2002: 74.6964 Legno da energia (legna da ardere) 2001: 73.6376666666667 Legno da energia (legna da ardere) 2000: 73.3 Legno da industria 2024: 148.849383333333 Legno da industria 2023: 167.35 Legno da industria 2022: 111.435366666667 Legno da industria 2021: 99.381 Legno da industria 2020: 100.780433333333 Legno da industria 2019: 104.880016666667 Legno da industria 2018: 104.950783333333 Legno da industria 2017: 101.614283333333 Legno da industria 2016: 108.701233333333 Legno da industria 2015: 114.896733333333 Legno da industria 2014: 125.309733333333 Legno da industria 2013: 119.823566666667 Legno da industria 2012: 114.4638 Legno da industria 2011: 122.565766666667 Legno da industria 2010: 122.2891 Legno da industria 2009: 120.505833333333 Legno da industria 2008: 129.012566666667 Legno da industria 2007: 127.865 Legno da industria 2006: 111.766433333333 Legno da industria 2005: 93.5120333333333 Legno da industria 2004: 90.4203333333333 Legno da industria 2003: 89.6559 Legno da industria 2002: 89.9098666666667 Legno da industria 2001: 91.5531 Legno da industria 2000: 99.6 Tondame da sega: latifoglie 2024: 122.179333333333 Tondame da sega: latifoglie 2023: 109.328333333333 Tondame da sega: latifoglie 2022: 97.7661833333333 Tondame da sega: latifoglie 2021: 100.60175 Tondame da sega: latifoglie 2020: 99.8607666666667 Tondame da sega: latifoglie 2019: 99.5856833333333 Tondame da sega: latifoglie 2018: 101.34605 Tondame da sega: latifoglie 2017: 99.5327833333333 Tondame da sega: latifoglie 2016: 99.3292833333333 Tondame da sega: latifoglie 2015: 100.492 Tondame da sega: latifoglie 2014: 98.6288666666667 Tondame da sega: latifoglie 2013: 89.6162666666667 Tondame da sega: latifoglie 2012: 86.8354666666667 Tondame da sega: latifoglie 2011: 97.7120333333333 Tondame da sega: latifoglie 2010: 100.009866666667 Tondame da sega: latifoglie 2009: 100.569533333333 Tondame da sega: latifoglie 2008: 112.4106 Tondame da sega: latifoglie 2007: 111.307533333333 Tondame da sega: latifoglie 2006: 104.566566666667 Tondame da sega: latifoglie 2005: 99.5671333333333 Tondame da sega: latifoglie 2004: 102.303666666667 Tondame da sega: latifoglie 2003: 118.550333333333 Tondame da sega: latifoglie 2002: 127.506733333333 Tondame da sega: latifoglie 2001: 133.5043 Tondame da sega: latifoglie 2000: 130.2 Tondame da sega: conifere 2024: 121.15645 Tondame da sega: conifere 2023: 133.133066666667 Tondame da sega: conifere 2022: 137.527116666667 Tondame da sega: conifere 2021: 108.175983333333 Tondame da sega: conifere 2020: 101.03375 Tondame da sega: conifere 2019: 104.078833333333 Tondame da sega: conifere 2018: 107.82415 Tondame da sega: conifere 2017: 108.481066666667 Tondame da sega: conifere 2016: 108.97425 Tondame da sega: conifere 2015: 112.04475 Tondame da sega: conifere 2014: 120.2894 Tondame da sega: conifere 2013: 114.249266666667 Tondame da sega: conifere 2012: 112.083033333333 Tondame da sega: conifere 2011: 122.584966666667 Tondame da sega: conifere 2010: 127.792733333333 Tondame da sega: conifere 2009: 122.469566666667 Tondame da sega: conifere 2008: 131.879 Tondame da sega: conifere 2007: 127.3074 Tondame da sega: conifere 2006: 105.209933333333 Tondame da sega: conifere 2005: 92.5816333333333 Tondame da sega: conifere 2004: 90.7548666666667 Tondame da sega: conifere 2003: 95.4675 Tondame da sega: conifere 2002: 94.2483 Tondame da sega: conifere 2001: 86.782 Tondame da sega: conifere 2000: 71.9 Legno grezzo 2024: 124.103116666667 Legno grezzo 2023: 129.644716666667 Legno grezzo 2022: 121.450083333333 Legno grezzo 2021: 104.143033333333 Legno grezzo 2020: 100.865483333333 Legno grezzo 2019: 102.38205 Legno grezzo 2018: 104.583566666667 Legno grezzo 2017: 103.526533333333 Legno grezzo 2016: 102.901533333333 Legno grezzo 2015: 104.67385 Legno grezzo 2014: 108.8367 Legno grezzo 2013: 102.788666666667 Legno grezzo 2012: 100.607033333333 Legno grezzo 2011: 109.867466666667 Legno grezzo 2010: 113.2112 Legno grezzo 2009: 109.787033333333 Legno grezzo 2008: 118.414733333333 Legno grezzo 2007: 114.945933333333 Legno grezzo 2006: 98.9925 Legno grezzo 2005: 89.0586333333333 Legno grezzo 2004: 88.0882 Legno grezzo 2003: 94.3131666666667 Legno grezzo 2002: 95.3224666666667 Legno grezzo 2001: 91.7832333333333 Legno grezzo 2000: 81.9
Indice dei prezzi dei produttori di legno grezzo per assortimento; base sett.-ott. 2015 = 100. (fino al 2014 sett.-dic. vecchio periodo di misurazione).

Dati per il grafico: Excel
Fonte: Statistica dei prezzi UST, prezzi del legno
Commento

Dagli anni 2000, il prezzo del legno grezzo ha subito forti fluttuazioni. La tempesta Lothar alla fine del 1999 aveva causato un'eccessiva quantità di legno disponibile sul mercato, provocando un crollo dei prezzi.

A partire dal 2005, i prezzi hanno iniziato a risalire, rendendo più interessante lo sfruttamento forestale. Diversi fattori spiegano questo aumento: la diminuzione e l'aumento del costo delle materie prime in generale, l'aumento delle capacità di trasformazione del legno in Svizzera e una crescente domanda di legno da energia.

Tuttavia, la crisi immobiliare del 2007-2008, con il suo impatto negativo sul settore delle costruzioni, ha portato a un nuovo calo dei prezzi delle tondame e del legno da industria. Questi prezzi si sono poi stabilizzati lentamente.

La pandemia di coronavirus ha avuto un effetto stimolante sulla domanda di legno. Da un lato, il legname da costruzione è stato utilizzato maggiormente per progetti di ristrutturazione e trasformazione dell'abitazione. Dall'altro, la legna da ardere ha conosciuto un rinnovato interesse come fonte di energia.

Dal 2021, si osserva un nuovo aumento dei prezzi del legno grezzo. Questo aumento si spiega principalmente con una crescita della popolazione, che genera un maggiore bisogno di alloggi, nonché una marcata preferenza per il legno di origine svizzera e una tendenza verso costruzioni più rispettose dell'ambiente (HIS 2023,Jahresbericht_2023_Holzindustrie_Schweiz_D.pdf).

Raffronto internazionale

Le statistiche dei prezzi UNECE, FAO e i prezzi assoluti Eurostat sono comparabili solo in misura limitata, poiché (in parte) l’uso commerciale e le definizioni differiscono. Grazie all’indicizzazione è tuttavia possibile comparare i trend di sviluppo.

Metodo

I dati sono rilevati mediante un’indagine condotta presso i Servizi forestali cantonali. Si basano su un indice calcolato in funzione di una griglia ponderata.

 
Ultimo aggiornamento: 30.04.2025

Ulteriori informazioni

Link

inidkatoren_hirun

Indicatori

Ricerca ed elenco di tutti gli indicatori

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-wald-und-holz/wald-und-holz--daten--indikatoren-und-karten/wald-und-holz--indikatoren/indikator-wald-und-holz.pt.html/aHR0cHM6Ly93d3cuaW5kaWthdG9yZW4uYWRtaW4uY2gvUHVibG/ljL0FlbURldGFpbD9pbmQ9V0gxMTMmbG5nPWl0JlN1Ymo9Tg==.html