Indicatore acque

Microinquinanti nei corsi d'acqua

I microinquinanti sono pesticidi, medicamenti e altri prodotti chimici presenti nelle acque in concentrazioni molto basse. Già in queste concentrazioni molto basse possono avere effetti negativi sugli organismi acquatici. Provengono dagli impianti di depurazione delle acque, dall’agricoltura, dalle zone insediative e dalle infrastrutture di trasporto.

L’ordinanza sulla protezione delle acque (OPAc) stabilisce valori limite ecotossicologici per 19 pesticidi e 3 medicamenti. Se questi valori limite vengono superati, le specie animali e vegetali sensibili possono subire danni.

Valutazione dello stato
scadente scadente
Valutazione della tendenza
nessuna valutazione possibile nessuna valutazione possibile
nessun superamento 2023: 42 tra 1 e 4 superamenti 2023: 32 tra 5 e 10 superamenti 2023: 18 più di 10 superamenti 2023: 8 nessun superamento 2022: 32 tra 1 e 4 superamenti 2022: 29 tra 5 e 10 superamenti 2022: 26 più di 10 superamenti 2022: 13
Percentuale delle stazioni di misurazione NAWA TREND con superamenti dei valori limite ecotossicologici per pesticidi organici nei corsi d’acqua secondo l’allegato 2 OPAc

Dati per il grafico: Excel
Fonte: UFAM
nessun superamento 2023: 63 tra 1 e 4 superamenti 2023: 18 tra 5 e 10 superamenti 2023: 3 tra 11 e 25 superamenti 2023: 3 più di 25 superamenti 2023: 13 nessun superamento 2022: 58 tra 1 e 4 superamenti 2022: 21 tra 5 e 10 superamenti 2022: 3 tra 11 e 25 superamenti 2022: 5 più di 25 superamenti 2022: 13
Percentuale delle stazioni di misurazione NAWA TREND con superamenti dei valori limite ecotossicologici per medicamenti nei corsi d’acqua secondo l’allegato 2 OPAc

Dati per il grafico: Excel
Fonte: UFAM
Commento

I pesticidi superano i loro valori limite ecotossicologici in quasi il 60 % dei corsi d’acqua esaminati. Nel 8 % di essi, superano tali valori più di dieci volte all’anno. Questi inquinanti sono più frequenti nei corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni dell’Altipiano, caratterizzato da un’agricoltura intensiva e da un’alta densità di insediamenti.

I tre medicamenti disciplinati nell’OPAc (azitromicina, claritromicina, diclofenac) superano i loro valori limite ecotossicologici in quasi il 40 % dei corsi d’acqua esaminati. Nel 13 % di essi, superano tali valori più di 25 volte all’anno, ossia quasi tutto l’anno. In tale contesto, l’analgesico diclofenac è il medicamento che fa registrare il numero di gran lunga maggiore di superamenti del valore limite ecotossicologico. I corsi d’acqua di medie e grandi dimensioni con elevate percentuali di acque di scarico depurate provenienti dagli impianti di depurazione delle acque sono i più colpiti.

Mentre i superamenti dovuti ai medicamenti si registrano in molti casi durante tutto l’anno, i superamenti dovuti ai pesticidi si verificano tipicamente soprattutto durante il periodo di applicazione dei prodotti fitosanitari.

Poiché il superamento dei valori limite ecotossicologici può nuocere agli organismi acquatici, lo stato è considerato scadente. Il breve periodo di osservazione non consente ancora di valutare le tendenze in questo ambito.

Raffronto internazionale

Anche molti corsi d'acqua europei sono inquinati da microinquinanti e si trovano in uno stato scadente.  

Metodo

Le concentrazioni di pesticidi e medicamenti nei corsi d’acqua sono rilevate a livello nazionale nell’ambito dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali per i microinquinanti (NAWA TREND MV). Questa rete di misurazione comprende attualmente 38 stazioni di misurazione ed è gestita dai Cantoni in stretta collaborazione con l’Ufficio federale dell’ambiente. Le stazioni di misurazione si trovano sull’Altipiano svizzero, in Ticino, nella valle del Rhone, e nel Giura, riuscendo così a coprire i torrenti e i corsi d’acqua svizzeri con fonti di microinquinanti nel rispettivo bacino imbrifero. Nell’ambito di NAWA TREND MV sono esaminati i corsi d’acqua di tutte le dimensioni, dai piccoli torrenti ai grandi fiumi.

Le valutazioni si basano sulle percentuali annuali di stazioni di misurazione del programma NAWA TREND MV con almeno un superamento, in campioni misti su un periodo di due settimane, dei valori limite ecotossicologici per l’inquinamento continuo secondo l’allegato 2 numero 11 capoverso 3 OPAc.

Tali valutazioni si basano sulla raccomandazione intercantonale per la valutazione dei microinquinanti organici nei corsi d’acqua secondo l’allegato 2 OPAc (disponibile in tedesco e francese). 

 
Ultimo aggiornamento: 09.07.2025

Ulteriori informazioni

Link

Indicatori

Ricerca ed elenco di tutti gli indicatori

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-wasser/wasser--daten--indikatoren-und-karten/wasser--indikatoren/indikator-wasser.pt.html/aHR0cHM6Ly93d3cuaW5kaWthdG9yZW4uYWRtaW4uY2gvUHVibG/ljL0FlbURldGFpbD9pbmQ9V1MwMzImbG5nPWl0JlN1Ymo9Tg==.html