Lavorare all'UFAM

Collabori con noi al futuro della Svizzera, oggi e domani. All’UFAM contribuisce in misura significativa e a titolo preventivo a un’elevata qualità della vita e dell’ambiente. Condurrà progetti interessanti e impegnativi volti a garantire risorse naturali intatte anche per le generazioni future.

L’UFAM è il Suo partner in un ambiente di lavoro dinamico e orientato al futuro. Qui può dare un contributo determinante per la protezione e l’uso sostenibile delle risorse naturali, dal suolo all’acqua, dall’aria alle foreste. Le Sue competenze contribuiscono alla conservazione della biodiversità o alla protezione dai rischi naturali.

Responsabilità per la Svizzera di domani

In qualità di collaboratrice o collaboratore dell’UFAM, partecipa allo sviluppo e all’attuazione di progetti di politica ambientale in un quadro di lavoro moderno. Le offriamo l’opportunità di mettere le Sue idee e competenze al servizio di un team innovativo che contribuisce alla qualità della vita in Svizzera.

L’UFAM si impegna a favore di un futuro sostenibile, e Lei può fornire un contributo importante.



Offerta di lavoro UFAM

Portale della Confederazione:


Valori dell’UFAM

I nostri valori coerenza, lungimiranza, efficacia e apertura sono le fondamenta di una comunità in cui cresce la fiducia, le idee sono importanti e che si impegna per far progredire i temi ambientali.

Werte des BAFU
© Justin Webering BAFU / Freepik

Pari opportunità e una cultura del lavoro che tiene conto delle esigenze delle famiglie

L’Ufficio federale dell’ambiente si impegna attivamente per la parità tra donne e uomini, anche nella vita lavorativa quotidiana. Una componente centrale di questo impegno è la promozione di modelli di lavoro flessibili che consentano un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata.

Il lavoro a tempo parziale da noi è una realtà: Il 60 % dei collaboratori lavora a tempo parziale; il 36% delle donne e il 24% degli uomini si avvalgono di questa opportunità. 

In questo modo, non solo promuoviamo le pari opportunità, ma anche una cultura del lavoro moderna, che tiene conto delle esigenze delle famiglie.


Un ambiente di lavoro sicuro, sano e rispettoso per tutti

All’Ufficio federale dell’ambiente vige una tolleranza zero nei confronti di molestie sessuali, mobbing, discriminazione e violenza. Ogni segnalazione viene esaminata con attenzione e in modo rigoroso. I collaboratori possono rivolgersi in qualsiasi momento alla Consulenza sociale del personale dell’Amministrazione federale o a un centro specializzato esterno per ottenere assistenza.


Il plurlinguismo: vivere un aspetto dell’identità svizzera

La Svizzera è un Paese plurilingue: Il plurilinguismo appartiene alla nostra identità culturale e arricchisce la nostra vita quotidiana, sia a livello professionale che privato. Anche in seno all’Ufficio federale dell’ambiente ci impegniamo a coltivare in modo consapevole questa varietà e a viverla con spirito gioioso.

Dal 2019, l’UFAM dispone del gruppo d’interesse Plurilinguisme, incentrato sulla lingua e la cultura, che riunisce i collaboratori delle diverse regioni linguistiche.


La diversità da noi è realtà vissuta

La diversità e le pari opportunità sono parte integrante della cultura aziendale dell’Ufficio federale dell’ambiente. Attualmente l’UFAM impiega circa 17 persone con disabilità, e si colloca quindi ben al di sopra dell’obiettivo fissato dall’Amministrazione federale.

Creiamo un ambiente di lavoro in cui tutti possano esprimere il proprio potenziale, indipendentemente dalla situazione personale.

La responsabilità sociale è più di un semplice valore perseguito: è parte integrante della nostra cultura aziendale. Insieme, creiamo un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni persona può esprimere il proprio potenziale.


Inizia la formazione presso l’UFAM

L’UFAM offre tre interessanti apprendistati: impiegato/a di commercio (CFP/AFC ), mediamatico/a o operatore/trice informatico/a AFC. Ogni anno, circa 25 apprendisti acquisiscono una preziosa esperienza pratica.

Da noi nessuno è abbandonato a se stesso durante l’apprendistato. I responsabili della formazione pratica e i formatori professionali accompagnano e sostengono gli apprendisti per rendere l’inizio della vita lavorativa il più interessante possibile. Molti apprendisti trascorrono il primo anno nell’esclusivo Learning Lab, dove possono fare varie esperienze.


Iniziare il percorso lavorativo: un’esperienza pratica 

Si unisca a noi e raccolga preziose esperienze pratiche all’interfaccia tra Amministrazione e scienze naturali. A stretto contatto con specialisti più esperti, ha modo di conoscere e approfondire i molteplici compiti dell’UFAM.Ogni anno, circa 16 diplomati universitari colgono l’occasione di mettere in pratica e approfondire le proprie conoscenze. Colga questa opportunità per lanciare la Sua carriera!


Ulteriori informazioni

Contatto

Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Human Resources
Worblentalstrasse 68
3063 Ittigen

hr@bafu.admin.ch 

LinkedIn: Ufficio federale dell'ambiente UFAM

Stampare contatto

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/das-bafu/offene-stellen-des-bafu.html