Dimensioni, altitudine, pendenza e copertura del suolo: in Svizzera queste informazioni sui bacini imbriferi sono importanti per l’interpretazione delle misurazioni idrologiche. È disponibile un record di geodati contenente informazioni importanti sui bacini imbriferi delle acque in Svizzera e delle stazioni idrometriche dell’UFAM.
Record di geodati "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri"
Record di geodati «Bacini imbriferi topografici delle stazioni di misurazione idrometrica dell’UFAM»
Dimensioni, altitudine, pendenza e copertura del suolo: in Svizzera queste informazioni sui bacini imbriferi in cui si trovano le stazioni idrometriche sono importanti per l’interpretazione delle misurazioni idrologiche. Questi dati non devono più essere ricavati individualmente in un sistema di informazione geografica (SIG), ma sono disponibili e facilmente accessibili in un record di dati.
Il record di geodati «EZG_hydrometrische_Stationen» rappresenta i bacini imbriferi topografici delle attuali stazioni di misurazione idrometrica dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). I bacini imbriferi considerati si basano sul record di geodati di base «Topographische Einzugsgebiete Schweizer Gewässer» dell’UFAM. Il record «EZG_hydrometrische_Stationen» contiene tabelle di dati relativi ai bacini imbriferi e l’ubicazione delle diverse stazioni di misurazione.
I geodati possono essere scaricati gratuitamente dal seguente link. I dettagli tecnici relativi al record come pure le sue possibili applicazioni e i suoi limiti sono contenuti nella documentazione.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 29.11.2024