Panoramica geodati acque

L'UFAM pubblica numerose carte e record di geodati sul tema Acque, molti dei quali sono consultabili nel portale delle carte della Confederazione. I dati possono essere scaricati quali record di geodati anche per uso privato.

Tema «Acque» in map.geo.admin.ch

Map.geo.admin.ch è il visualizzatore di carte della Confederazione. Diversi temi consentono di visualizzare in un modo differenziato i dati. Il tema «Acque» è uno di questi. Presenta infatti tutte le carte della Confederazione relative ai corsi e specchi d'acqua della Svizzera. Si tratta di una raccolta molto ampia, che va dalle temperature aggiornate dei fiumi alle zone di protezione delle acque sotterranee fino al potenziale offerto dalle piccole centrali idroelettriche. Contiene anche i dati di settori contigui, come ad esempio quelli relativi alla capacità del suolo di immagazzinare acqua o quelli relativi alla distribuzione degli strati rocciosi. 

Geodati liberamente accessibili disponibili presso l’UFAM sul tema Acque

Per utilizzare i geodati e i servizi occorre disporre di un sistema di geoinformazione (SIG) o di un software SIG.

Cliccando sul nome del prodotto si apre un’anteprima nel portale delle carte della Confederazione (map.geo.admin.ch).

Il file compresso (.zip) sotto «Livelli WMS» contiene file ArcGIS lyr e QGIS qml che si riferiscono al servizio corrispondente. I servizi possono essere attivati anche dai seguenti indirizzi:

Acque superficiali: reti di misurazione e relativi bacini imbriferi

Acque superficiali: stato, inquinamento, apporti

Acque superficiali: dati di riferimento e di base

Acque sotterranee: documentazione di base e dati di riferimento

Acque sotterranee: reti di misurazione e stato delle acque sotterranee

Contatto
Ultima modifica 11.04.2025

Inizio pagina