InfoTracer: il servizio di coordinamento per le prove con traccianti

Nel quadro di InfoTracer, l’UFAM coordina, centralizza e archivia le informazioni sulle prove con traccianti effettuate nelle acque superficiali e sotterranee della Svizzera.

La prova con traccianti è una delle tecniche principali utilizzate in idrogeologia applicata. All’acqua viene aggiunto un marcatore (tracciante) che può essere rilevato anche se altamente diluito e che consente di determinare le vie di flusso nel sottosuolo e lo scambio tra acque sotterranee e superficiali. I traccianti sono utilizzati anche per le misurazioni della portata nelle acque superficiali o per controlli infrastrutturali inerenti ad esempio le condotte idriche e fognarie.

Obiettivo di InfoTracer

Le prove con traccianti prevedono l’immissione deliberata di sostanze artificiali o naturali nel ciclo dell’acqua. Occorre quindi prestare particolare attenzione. Il servizio di coordinamento InfoTracer mira a garantire la messa a disposizione delle informazioni pertinenti relative alle immissioni di traccianti notificate. Il possibile impatto viene ridotto al minimo:

  • prevenendo le interferenze di prove con traccianti effettuate nella stessa regione,
  • informando le autorità cantonali competenti e, se del caso, coordinando i servizi che effettuano prove con traccianti,
  • mettendo a disposizione in modo centralizzato i metadati sulle prove notificate in vista di future richieste,
  • informando sull’uso corretto dei traccianti nelle acque sotterranee e superficiali.

Il sistema si fonda sul contributo attivo di tutti i partecipanti. La notifica di prove con traccianti è gratuita.

Notifica di prove con traccianti

I responsabili dell’immissione di traccianti (studi privati, istituti di ricerca, autorità ecc.) sono invitati a notificare tempestivamente le prove (almeno due settimane prima) a InfoTracer.

La notifica concerne:

  • le prove con traccianti nelle acque sotterranee;
  • le misurazioni della portata nelle acque superficiali;
  • i controlli infrastrutturali.

La notifica di una prova con traccianti può essere effettuata mediante il modulo online sottostante:

Una volta che il modulo è stato inoltrato, i collaboratori dell’UFAM verificano le informazioni. Nel caso in cui servano ulteriori informazioni, l’UFAM prende contatto con i servizi che effettuano prove con traccianti. Se le informazioni relative allo svolgimento della prova con traccianti sono complete, l’UFAM conferma la notifica e la inoltra al servizio cantonale competente.

Contatto:

Svolgimento della procedura di notifica di una prova con traccianti presso InfoTracer
Svolgimento della procedura di notifica di una prova con traccianti presso InfoTracer

Prove con traccianti in Svizzera

Dal 1984, anno di istituzione di InfoTracer, sono state notificate e registrate nella banca dati circa 13 000 prove con traccianti. Un quarto delle circa 300 prove con traccianti notificate ogni anno per esaminare i flussi dei corsi d’acqua sotterranei viene effettuato direttamente nelle acque sotterranee. La maggior parte dei traccianti viene tuttavia immessa nella zona insatura o in acque superficiali adiacenti che possono essere in contatto con acque sotterranee. Al fine di evitare interferenze è essenziale che siano notificati anche i controlli infrastrutturali con uso di traccianti.

Prove con traccianti archiviate in InfoTracer

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 21.03.2025

Inizio pagina

Contatto

InfoTracer

Centrale di coordinazione per le prove con traccianti

Ufficio federale dell’ambiente UFAM

Sezione Basi idrogeologiche

tracer@bafu.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/acque/acque-sotterranee/carte-e-servizio-infotracer/infotracer.html