I dati storici rilevati presso le stazioni idrometriche lungo i fiumi e i laghi svizzeri possono essere ordinati tramite il servizio dati idrologici.
Le registrazioni, che in parte risalgono al XIX secolo, sono disponibili in forma cartacea e/o digitale. È possibile richiedere dati quali il livello delle acque, la portata liquida, la portata solida, la temperatura e diverse proprietà fisiche e chimiche delle acque.
Elenchi relativi alle stazioni
Gli elenchi relativi alle stazioni forniscono informazioni sull'ubicazione, sul periodo di misurazione e sui valori rilevati presso le singole stazioni.
L’elenco include tutte le stazioni idrometriche federali delle acque superficiali per le quali sono disponibili dati digitali riguardanti il livello delle acque, il deflusso o altri parametri (p. es. temperatura delle acque, caratteristiche chimiche delle acque o torbidità). La colonna «Stato operativo» indica se la stazione è attualmente in servizio o se è stata dismessa. Nella colonna «Tipo di corpo idrico» è possibile filtrare le stazioni che si trovano lungo fiumi o laghi.
I dati relativi a superficie, altitudine media e glaciazione si riferiscono al rispettivo bacino imbrifero topografico. Sono stati calcolati utilizzando il record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici delle acque svizzere». I dati relativi alle stazioni dismesse sono stati ripresi, se disponibili, da annuari precedenti. Le fonti sono pertanto diverse.
Nel corso degli anni, le stazioni possono essere spostate. I dati relativi alla stazione si riferiscono sempre alla sua ultima ubicazione. In caso di spostamenti rilevanti, il più delle volte la vecchia stazione è stata dismessa e ne è stata messa in servizio una nuova con un altro numero. Laddove la differenza dei bacini imbriferi della nuova e della vecchia stazione lo consente, i dati della stazione precedente sono stati aggiunti prima della serie temporale della nuova stazione (nel caso delle stazioni di misurazione del deflusso si tratta solo delle serie temporali del deflusso). In casi simili, nell’apposito elenco sono riportate entrambe le stazioni.
Le stazioni composte (stazioni totali) rappresentano un caso a parte: il deflusso di queste stazioni viene rilevato presso due (o più) stazioni, ossia presso una stazione principale e due o più stazioni secondarie situate in luoghi distinti (p. es. presso il canale di una centrale idroelettrica, un ramo laterale di un fiume importante o simile). Negli appositi elenchi, queste stazioni sono riportate singolarmente.
Le informazioni relative alla disponibilità dei dati si riferiscono al periodo per il quale sono disponibili in formato digitale almeno con una risoluzione temporale di valori medi giornalieri. Le stazioni idrometriche federali che dispongono solo di registrazioni cartacee sono riportate nell’Elenco delle stazioni idrometriche federali senza dati digitali.
Attualità e livello qualitativo dei dati («stato»)
Si distingue tra:
- dati grezzi: su Internet sono disponibili i dati grezzi dei 40 giorni precedenti.
- dati verificati: i dati attuali vengono verificati e sono disponibili in formato digitale circa un mese dopo. Questi dati sono presentati anche sotto forma di tabella pubblicata su Internet in formato PDF.
- dati convalidati: i dati convalidati relativi all'anno in esame possono essere forniti nell'anno successivo.
I dati grezzi sono dati di misurazione non verificati. Nei giorni successivi, i dati grezzi sono sottoposti a una prima fase di verifica e, se del caso, corretti, diventando così «dati verificati». Dopo un anno, tali dati sono sottoposti a un ulteriore controllo, nel cui quadro, sulla base di nuove misurazioni sul posto, è preso in esame il rapporto tra livello delle acque e portata. È possibile che si rendano poi necessarie ulteriori correzioni, in seguito alle quali i dati diventano definitivi e sono detti «convalidati».
Costi
I dati idrologici possono essere ottenuti a titolo gratuito.
Ordinazioni particolarmente dispendiose in termini di ricerca e di trattamento sono fatturate in base al costo effettivo. La fatturazione avviene secondo l'ordinanza sugli emolumenti dell'UFAM e l'ordinanza sugli emolumenti generali dell'Amministrazione federale.
Acquisto dei dati
Siamo volentieri a vostra disposizione per assistervi nella scelta delle stazioni e degli indicatori e per fornirvi i dati desiderati.
Per le vostre ordinazioni vi preghiamo di utilizzare il seguente modulo o di contattarci fornendo le relative indicazioni:
Servizio dati divisione Idrologia
Tel: +41 58 464 71 87
Termine di consegna
Tenete presente che il trattamento della vostra ordinazione può richiedere alcuni giorni!
Ordinazione
Nota: dopo aver inviato con successo il modulo, riceverete una conferma. Se questo non è il caso, vi chiediamo di contattare direttamente hydrologie@bafu.admin.ch in merito alla vostra ordinazione.
Prodotti disponibili (con esempi)
Sono disponibili i seguenti prodotti: Le registrazioni, che in parte risalgono persino al XIX secolo, sono disponibili sia in forma cartacea che digitale. Sono rilevati indicatori quali il livello d'acqua, la portata liquida, la portata solida, la temperatura e diverse proprietà fisiche e chimiche dell'acqua.
Dati digitali
Parametri
- portata liquida
- livello d'acqua
- temperatura
- portata solida
- conduttività elettrica
- contenuto e saturazione d'ossigeno
- pH
- torbidità
Risoluzione temporale dei dati
Media annua, massime e minime annue, media mensile, massime e minime mensili, media giornaliera, massime e minime giornaliere
Dati registrati continuamente (soltanto a partire dal 1974): basi d'appoggio, media di 5 minuti, media di 10 minuti, media orarie
I dati possono essere ordinati anche mediante abbonamento mensile.
Esempio
Tabelle
Parametri
- portata
- liquidalivello d'acqua
- temperatura
- portata solida
- parametri NAWA FRACHT (NADUF)
Esempi
Tabelle di frequenza e di durata NAWA FRACHT
Tabelle relative alla portata a partire dal 1992 su Internet:
Registrazioni limnografiche, tabella relazione livello-portata, risultati misurazioni idriche
- Registrazioni limnografiche: parametri: livello d'acqua
- Tabella relazione livello-portata
- Risultati misurazioni idriche
Ulteriori dati speciali possono essere forniti su richiesta e dietro pagamento in base all'onere.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 26.06.2025

