15.08.2025 - Il 15 agosto 2025 si è conclusa a Ginevra la quinta tornata negoziale per una Convenzione sulla plastica (INC-5.2). Nonostante le intense trattative, gli Stati non sono riusciti a raggiungere un accordo sul testo di una Convenzione vincolante contro l’inquinamento ambientale dovuto alle materie plastiche. La Svizzera si rammarica di questo risultato e continuerà a impegnarsi per il rafforzamento della cooperazione internazionale contro l’inquinamento causato dalla plastica. Indipendentemente dal risultato dei negoziati, la Svizzera porterà avanti le proprie misure a livello nazionale contro l’inquinamento da plastica.

News
A Ginevra il consigliere federale Albert Rösti ha accolto oltre 70 ministri, ha partecipato ai negoziati e ha difeso la posizione della Svizzera durante gli incontri bilaterali. Ultime ore decisive e tese per un accordo contro l’inquinamento da plastica.🌍 #Plastica #Ambiente pic.twitter.com/eYaOMP2E4Q
— DATEC - UVEK - DETEC (@UVEK_DATEC) August 14, 2025
« Pour la Suisse 🇨🇭, c’est un honneur d’accueillir ces négociations. J’espère que l’esprit du Palais des Nations, symbole de multilatéralisme et de dialogue, nous aidera à trouver des solutions. » — Felix Wertli, Ambassadeur suisse pour l’environnement @ofevCH #TraitéPlastique pic.twitter.com/FlKysYd5rw
— ONU Genève (@ONUGeneve) August 5, 2025
#NegoziatiSullaPlastica a #Ginevra: la Svizzera chiede un accordo efficace e attuabile contro l’inquinamento da #plastica per proteggere l’ambiente e la salute. La sfida è concordare regole globali.
— DATEC - UVEK - DETEC (@UVEK_DATEC) 4 agosto 2025
➡️ https://t.co/lNHIdUcWxM#AccordoSullaPlastica
Informazioni complementari
Ultima modifica 04.08.2025