Affari internazionali: Dossier

28a COP sul clima a Dubai: bilancio intermedio con l'impegno di potenziare le energie rinnovabili

La 28a Conferenza dell'ONU sul clima (COP28) si è conclusa il 13 dicembre 2023 a Dubai. Gli Stati hanno adottato un bilancio intermedio con varie raccomandazioni su come mantenere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi, tra cui una sul potenziamento delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica entro il 2030 e, per la prima volta, una sull'abbandono del carbone, del petrolio e del gas entro il 2050.

27a Conferenza sul clima COP27 a Sharm el-Sheik

20.11.2022 - La 27a Conferenza sul clima (COP27) si è conclusa il 20 novembre 2022 a Sharm el-Sheik. Tra i principali temi trattavi vi erano l’adozione di un programma di lavoro per la protezione del clima e soluzioni per far fronte ai danni causati dal cambiamento climatico. Gli Stati hanno concordato un programma di lavoro fino al 2026.

26a Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP26) a Glasgow

14.11.2021 - La 26a Conferenza sul clima (COP26) si è conclusa il 13 novembre 2021 a Glasgow, in Scozia. I temi principali della Conferenza erano il raggiungimento dell’obiettivo dei 1,5 gradi, l’adozione di norme incisive per la riduzione delle emissioni all’estero e per la rendicontazione come pure la gestione delle perdite e dei danni riconducibili ai cambiamenti climatici. Gli Stati si sono accordati su norme che prevengono doppi conteggi fra i Paesi delle riduzioni delle emissioni ottenute all’estero. Sono quindi state adottate le ultime norme di attuazione dell’Accordo di Parigi. La Svizzera si è impegnata nel quadro della Conferenza affinché tali doppi conteggi siano evitati. Il nostro Paese si è già impegnato in precedenza per il rispetto di regole di mercato severe nell’ambito di accordi bilaterali.

Webzine «l'ambiente» 1/2020 - Tabella di marcia per un mondo migliore

04.03.2020 - Dossier: Tabella di marcia per un mondo migliore
Perché è indispensabile l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibili dell’ONU

Obiettivi di sviluppo sostenibile per uno sviluppo economico, sociale ed ecologico sostenibile

09.07.2018 - Dal 9 al 18 luglio 2018 si terrà a New York l’High Level Political Forum per lo sviluppo sostenibile (HLPF). Questo organo delle Nazioni Unite verifica ogni anno lo stato di realizzazione di un certo numero dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (in inglese «Sustainable Development Goals», SDG). L’aspetto ambientale è molto importante per tutti gli obiettivi.

Kampf gegen Quecksilber

30.09.2017 - Dal 24 al 29 settembre 2017 si é tenuta a Ginevra la prima Conferenza delle Parti (COP1) della Convenzione di Minamata, entrata in vigore il 16 agosto 2017. Si tratta di una tappa fondamentale nella lotta globale contro l’avvelenamento da mercurio. I circa 150 Stati riuniti hanno deciso il 30 settembre 2017 di basare questa convenzione a Ginevra.

COP 21 Parigi

I rappresentanti dei 195 Paesi riuniti a Parigi per la 21a Conferenza sul clima hanno adottato il 12.12.2015 un accordo vincolante che impegna tutti gli Stati e il cui obiettivo è limitare a meno di due gradi l’aumento della temperatura globale.
https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/affari-internazionali/dossier.html