Stato della diversità delle specie in Svizzera

Nella sola Svizzera sono state censite circa 56 000 specie diverse di piante, animali e funghi. In tutto si presume che esistano 85 000 specie pluricellulari.

Header Arten
Gli anfibi, come questo rospo calamita, sono tra le specie animali più minacciate in Svizzera.
© Keystone

Sono esattamente 56 009 le specie conosciute in Svizzera (senza contare le alghe uni- o pluricellulari, i mixomiceti e i protozoi), di cui

  • 11 121 specie di funghi e licheni,
  • 5450 specie di alghe, muschi e piante vascolari,
  • 39 438 specie animali.

Specie minacciate in Svizzera

L’UFAM ha pubblicato le Liste rosse per 29 gruppi di organismi (stato 2022, pubblicazione in preparazione). Il 35 per cento (3776) delle specie valutate (10 844) è giudicato minacciato o estinto e il 12 per cento (1282) potenzialmente minacciato.

I risultati della valutazione dimostrano che gli sforzi finora compiuti non bastano per salvaguardare a lungo termine la diversità delle specie in Svizzera. Si stanno estinguendo specie a livello locale, regionale e nazionale.

L’obbligo sancito dalla Costituzione federale di preservare le specie animali e vegetali dall’estinzione non è adempiuto. Non è stata sufficientemente rispettata nemmeno la legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN).

Specie prioritarie a livello nazionale (SPN)

Insieme agli esperti del Centro svizzero d’informazione sulle specie (InfoSpecies) l’UFAM ha stilato un elenco di specie prioritarie a livello nazionale. Si tratta di specie minacciate in Svizzera, per la cui conservazione il nostro Paese ha una particolare responsabilità.

Attualmente la Lista delle specie prioritarie a livello nazionale contiene, dopo la sua revisione, 2’999 specie, ossia il 28 per cento delle specie ad oggi valutate, ed è stata integrata nella Lista degli ambienti prioritari a livello nazionale (APN).Le liste fungono da base di riferimento per gli obiettivi previsti dagli Accordi programmatici (NPC) in materia di specie e interconnessione e per la realizzazione dell’infrastruttura ecologica.

Le liste fungono da base di riferimento per gli obiettivi previsti dagli Accordi programmatici (NPC) in materia di specie e interconnessione e per la realizzazione dell’infrastruttura ecologica.

Lista delle specie e degli ambienti prioritari a livello nazionale (PDF, 2 MB, 24.06.2019)Specie e ambienti prioritari da promuovere in Svizzera. 2019

La lista delle SPN può anche essere scaricata in formato Excel. La tabella contiene ulteriori dati.

Specie endemiche della Svizzera

Esistono solo poche specie le cui popolazioni sono strettamente limitate alla Svizzera (endemiche svizzere) o alla Svizzera e alle regioni limitrofe (endemiche condivise). La loro distribuzione molto ristretta è dovuta alla loro resistenza, in siti alpini o carsici favorevoli, alle vicissitudini della storia della Terra e in particolare alle ultime glaciazioni.

L'elenco delle specie endemiche e endemiche condivise della Svizzera elaborato dai centri nazionali di dati (infospecies.ch) comprende 190 specie e sottospecie animali e vegetali. La Svizzera ha una responsabilità particolarmente elevata per le 50 specie la cui scomparsa dal suo territorio significherebbe la loro estinzione a livello mondiale.

Si raccomanda vivamente di ricercare eventuali popolazioni ancora sconosciute e di controllare periodicamente la loro presenza nei siti già censiti. Per 6 specie endemiche e 20 specie endemiche condivise è urgente, rispettivamente necessario e importante, adottare misure di conservazione mirate (elenco delle specie prioritarie a livello nazionale EPN, livello di azione di conservazione mirata delle specie, categorie di urgenza uno e due). Garantire l'integrità dell'habitat di questo patrimonio naturale insostituibile è una sfida particolare per i Comuni, i Cantoni, la Confederazione e l'intera società.
 

Gefährdete Arten in der Schweiz

UZ-2305-D

Questa pubblicazione non esiste in italiano. È disponibile in altre lingue.

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 17.05.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/biodiversita/stato-della-biodiversita-in-svizzera/stato-della-diversita-delle-specie-in-svizzera.html