Domanda accettata il 21.04.2015.
B/CH/14/01 (B14001): domanda di autorizzazione per un’emissione sperimentale di linee di patate geneticamente modificate con migliore resistenza alla peronospora
Lo stato attuale della sperimentazione può essere consultato sul sito www.protectedsite.ch / Attualità.
Pubblicazione del Foglio federale:
Richiedente: Agroscope, Istituto delle scienze della sostenibilità ISS e Istituto delle scienze della produzione vegetale IPV
Organismo: Patata
Proprietà: resistenza alla peronospora
Modificazione genetiche:
- Gene di resistenza alla peronospora
- Promotore: promotore naturale del rispettivo Gene Rpi
- Gene resistenza alla peronospora: diversi Geni Rpi provenienti da patate selvatiche.
- Terminatore: terminatore naturale del rispettivo Gene Rpi
- Gene marcatore
Si tratta di linee di patate cisgeniche. Per la loro produzione non sono stati introdotti geni marcatori.
Obbiettivo della sperimentazione:
- Testare la resistenza su patogeni isolati in Svizzera
- Analisi delle caratteristiche fenotipiche
- Chiarimento di aspetti legati alla biosicurezza
Luogo dell'emissione:
- Sito protetto die Agroscope a Zurigo, Reckenholz, Reckenholzstrasse 191, 8046 Zürich
Durata delle sperimentazione: da marzo 2015 a ottobre 2019
Base legale:
- legge sull'ingegneria genetica (LIG)
- ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente (OEDA)
Decisione:
Sorveglianza:
Comunicato stampa:
Ultima modifica 17.05.2022