Ricevimento della domanda pubblicato il 15 marzo 2023
B23001 Domanda di autorizzazione per l’emissione sperimentale del parassitoide G1 Ganaspis cf. brasiliensis)
Pubblicazione nel Foglio federale:
Richiedente: Ufficio federale dell'agricoltura, Agroscope
Descrizione e origine degli organismi:
- G1 Ganaspis cf. brasiliensis è una vespa esotica parassitoide originaria dell'Asia, destinato al controllo biologico della drosofila del ciliegio (Drosophila suzukii);
- le vespe G1 Ganaspis cf. brasiliensis utilizzate nell’esperimento provengono da un allevamento in laboratorio di individui raccolti in Giappone nel 2015. Ulteriori raccolte in Giappone sono previste per il 2023.
Contenuti e obiettivi della sperimentazione:
- l'obiettivo dell'esperimento è sviluppare strategie per il rilascio di G1 Ganaspis cf. brasiliensis al fine di aumentarne l'efficacia e la probabilità di insediamento;
- la sperimentazione comprende rilasci di G1 Ganaspis cf. brasiliensis in quattro siti ciascuno in due diverse regioni climatiche (Giura e Ticino);
- nella sperimentazione vengono rilasciate diverse quantità di individui, provenienti sia da allevamenti di laboratorio che da collezioni sul campo in Giappone, e vengono condotti studi sullo svernamento e l'insediamento degli organismi;
- come risultato della sperimentazione, G1 Ganaspis cf. brasiliensis potrebbe stabilirsi localmente.
Luoghi della sperimentazione:
Delémont (JU), Courtételle (JU), Fontenais (JU), Courgenay (JU), Tresa (TI), Novazzano (TI), Bellinzona (TI), Giornico (TI)
Durata della sperimentazione: aprile 2023 - dicembre 2025
Procedura di autorizzazione:
- la procedura si basa sull’articolo 17 ss. e sull’articolo 21 ss. dell’ordinanza del 10 settembre 2008 sull’emissione deliberata nell’ambiente (OEDA, RS 814.911).
Decisione:
Ultima modifica 06.03.2025