Panoramiche cantonali dei rischi inerenti ai pericoli naturali gravitativi, standard minimi
Le panoramiche dei rischi sono una base importante per la gestione dei pericoli naturali orientata al rischio. Esse garantiscono che i diversi rischi possano essere confrontati tra di loro e quindi affrontati in modo comparabile.
La revisione della legge federale sulla sistemazione dei corsi d’acqua richiede ora una panoramica cantonale dei rischi e una pianificazione globale. Nell'ambito della pianificazione globale, le panoramiche dei rischi possono aiutare a mostrare e giustificare la necessità di un'azione e stabilire le priorità di ulteriori azioni. Se le panoramiche cantonali dei rischi sono state redatte in modo uniforme, possono essere riunite in una panoramica nazionale. Inoltre, le panoramiche dei rischi sono uno strumento importante per il dialogo sui rischi e per la sensibilizzazione dei responsabili.
La panoramica dei rischi viene creata sovrapponendo i dati di base dei pericoli con i dati di base sull’utilizzazione, identificando così i beni da proteggere interessati. In questo modo diventa evidente se, ad esempio, una persona, un edificio o un tratto di strada sono colpiti da uno scivolamento o da un'inondazione. Se le possibili conseguenze (morti o danni materiali) vengono ulteriormente stimate, il rischio può essere calcolato. La panoramica dei rischi mostra quanti morti o quali danni ci si deve aspettare in media all'anno.
Le panoramiche cantonali dei rischi rappresentano un ulteriore sviluppo e valorizzazione dei dati di base dei pericoli. Gli standard sono requisiti minimi che devono essere presi in considerazione nella preparazione delle panoramiche dei rischi. Sono concepiti in modo da poter essere ampliati opzionalmente in base alle esigenze e alle possibilità specifiche del cantone. Un modello Excel per illustrare l’esposizione e il rischio in un perimetro specifico è disponibile.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 19.05.2020