L’Atlante idrologico della Svizzera (HADES) è una piattaforma dedicata all’acqua. Comprende carte in forma cartacea e digitale, materiale didattico per la scuola media superiore e una serie di guide escursionistiche rivolte a diversi gruppi target. Nel 2018 si festeggia il trentesimo anniversario della sua creazione.
L'«Atlante idrologico della Svizzera» è una raccolta sistematica di tavole (fogli cartografici) riguardanti l’idrologia della Svizzera. Le tavole si suddividono nei capitoli seguenti: fondamenti, precipitazioni, neve e ghiacciai, evaporazione, corsi d’acqua e laghi, acque del suolo e del sottosuolo, bilancio idrico e bilancio delle sostanze (aspetti fisici e chimici).
Atlante, materiale didattico e guide escursionistiche
L'Atlante costituisce una piattaforma di dati e di conoscenze relative all’acqua, destinata al mondo scientifico e del lavoro, alle scuole e al pubblico in generale. Oltre alle carte, i cui fondamenti sono consultabili anche su Internet, sono messi a disposizione il materiale didattico «WASSERverstehen» per la scuola media superiore e una serie di guide escursionistiche intitolate «In viaggio attraverso il mondo dell’acqua» dedicate a diverse regioni della Svizzera. Entrambi questi strumenti sono costantemente aggiornati e completati con nuovi moduli e guide. Nell’agosto 2017 è stato pubblicato il nuovo modulo didattico «Wallis – Wassernutzung im Wandel». Nella primavera del 2018 usciranno tre nuove guide escursionistiche riguardanti la Svizzera nord-orientale.
Una piattaforma interattiva

Da giugno 2016 è disponibile una piattaforma digitale interattiva su temi idrologici. Il lancio è avvenuto in concomitanza con la pubblicazione in formato digitale dell’Atlante della Svizzera, la cui realizzazione è stata accompagnata dall’Istituto di cartografia e geoinformazione del Politecnico federale di Zurigo (PFZ). La piattaforma viene integrata di continuo con nuovi temi e carte. Queste possono in parte essere combinate e visualizzate in formato tridimensionale. Nel corso del 2018 la piattaforma sarà ampliata con ulteriori funzionalità: una nuova piattaforma bidimensionale di dati e di analisi permetterà agli interessati di filtrare, scaricare e analizzare i dati raster e vettoriali nonché i valori misurati.
L’«Atlante idrologico della Svizzera» è un programma della Confederazione e fa capo all'UFAM. Responsabile del progetto è l’Istituto di geografia dell’Università di Berna.
Nel 2018 si terranno apposite manifestazioni per celebrare i 30 anni dell’Atlante idrologico. Le persone interessate sono
invitate a compiere delle passeggiate in compagnia degli autori di guide scelte. Questi eventi avranno luogo in diverse regioni nel quadro dei «viaggi attraverso il mondo dell’acqua» alla scoperta dei loro dintorni dal punto di vista idrologico. Informazioni supplementari sulle manifestazioni e sulle modalità di iscrizione alle escursioni saranno pubblicate di volta in volta sul sito www.hydrologischeratlas.ch.
Informazioni supplementari sull'Atlante idrologico:
Record di geodati "Hydrographische Gliederung der Schweiz"
Hydrographische Gliederung der Schweiz (ZIP, 5 MB, 26.07.2017)Stato dei dati 2007
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 20.03.2018