A differenza del traffico stradale, le emissioni prodotte dal traffico ferroviario, navale e aereo hanno un’importanza secondaria in Svizzera. Gli inquinanti atmosferici liberati da processi di combustione continueranno a diminuire nel traffico su rotaia e sull’acqua.
Traffico ferroviario
Il traffico ferroviario produce soprattutto emissioni di polveri fini. L'abrasione di freni, binari, ruote e fili di contatto libera tra 800 e 1300 tonnellate di polveri fini all'anno. A ciò si aggiunge la fuliggine da diesel contenuta nei gas di scarico delle locomotive merci e di manovra. Grazie all'equipaggiamento con filtri antiparticolato le emissioni di fuliggine diminuiranno sensibilmente.
PM10-Emissionen Schienenverkehr (PDF, 523 kB, 23.05.2007)Rapporto di sintesi commissionato dall'UFAM. Gennaio 2007
Le prescrizioni in materia di gas di scarico per i veicoli ferroviari sono di competenza della sezione Omologazioni e regolamenti dell'Ufficio federale dei trasporti.
Navigazione
Le emissioni di inquinanti atmosferici derivanti dal trasporto marittimo sono minime a causa del numero ridotto di imbarcazioni e del numero limitato di ore di funzionamento per imbarcazione.
Le prescrizioni in materia di gas di scarico per i natanti sono di competenza della sezione Navigazione dell'Ufficio federale dei trasporti. Tali prescrizioni sono disciplinate nell'ordinanza sulle prescrizioni in materia di gas di scarico dei motori di battelli nelle acque svizzere (OMBat). La Svizzera è stato il primo Paese a introdurre simili prescrizioni.
Traffico aereo
Le emissioni del traffico aereo dipendono in gran parte dal numero di movimenti aerei.
Le prescrizioni sui gas di scarico per gli aerei sono di competenza dell'Ufficio federale di aviazione civile. Tali prescrizioni sono armonizzate a livello internazionale. Gli aerei certificati e omologati in Svizzera devono soddisfare i requisiti ambientali secondo l'accordo stipulato con l'Organizzazione dell'aviazione civile internazionale (OACI) (all. 16).
Vari aeroporti svizzeri riscuotono tasse di atterraggio commisurate alle emissioni. Le compagnie aeree sono così indotte mediante incentivi finanziari a impiegare velivoli meno inquinanti per i loro voli in Svizzera.
Ultima modifica 16.09.2022