Con la sua politica forestale, la Confederazione trova un equilibrio tra le esigenze ecologiche, economiche e sociali nei confronti del bosco. La politica della risorsa legno mira a un’utilizzazione e a una valorizzazione sostenibili di questa materia prima indigena. A tal fine, la Confederazione opera in stretta collaborazione con i Cantoni e altri attori.
Per il periodo a partire dal 2025 si sta puntando a una nuova strategia che combini la politica forestale e quella della risorsa legno. Nel 2022 il Consiglio federale ha conferito il mandato per la Strategia integrale per le foreste e il legno 2050, attualmente in fase di elaborazione. La nuova strategia sarà formulata come un approccio integrato agli aspetti di protezione e di utilizzazione, tenendo conto delle politiche settoriali pertinenti.
La politica forestale internazionale della Svizzera si trova a cavallo tra la difesa dei propri interessi e l'adempimento delle proprie responsabilità internazionali, motivo per cui la Confederazione sta cercando soluzioni efficaci e realistiche a problemi e sfide esistenti o emergenti.