Per procedere rapidamente al potenziamento necessario delle tecnologie di cattura e sequestro del carbonio (Carbon Capture and Storage, CCS) e a emissioni negative (NET), è indispensabile una buona collaborazione tra la Confederazione, i Cantoni, i Comuni, l’economia e altri attori. Inoltre, l’UFAM ha anche istituito un gruppo di lavoro nazionale.
Alla fine del 2022 l’UFAM ha istituito un gruppo di lavoro nazionale dedicato alla rimozione e al sequestro di CO2 («GL CCS/NET»). Basato sulla strategia climatica a lungo termine e sul rapporto del Consiglio federale di maggio 2022 sulle tecnologie CCS e NET, questo gruppo di lavoro contribuisce a raggiungere gli obiettivi della Svizzera in materia di politica climatica con le suddette tecnologie. Vi sono rappresentati gli enti pubblici, l’industria, le scuole universitarie, la società civile e le piattaforme rilevanti. Il gruppo di lavoro serve in particolar modo a scambiare informazioni, identificare gli ostacoli al potenziamento delle tecnologie CCS e NET e a sviluppare soluzioni.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 20.08.2025