Gli accordi programmatici sono uno strumento centrale per l’attuazione comune della politica ambientale di Confederazione e Cantoni. Con gli accordi programmatici la Confederazione e i Cantoni stabiliscono di comune accordo gli obiettivi da raggiungere, la qualità delle prestazioni che un Cantone deve fornire e quali contributi la Confederazione mette a loro disposizione.
La politica di sovvenzionamento basata su programmi è in vigore dal 1° gennaio 2008. Gli accordi programmatici quale strumento di sovvenzionamento si fondano sulla legislazione in materia ambientale e devono contribuire a raggiungere gli obiettivi strategici della Confederazione nel settore ambientale. L’entità degli accordi programmatici dipende dai fondi federali disponibili. Di regola, gli accordi programmatici stipulati tra Confederazione e Cantoni hanno una durata di quattro anni.
Manuale «Accordi programmatici nel settore ambientale»
Il manuale «Accordi programmatici nel settore ambientale» si basa sulle ordinanze in materia ambientale e riunisce in un unico documento le basi giuridiche, procedurali e tecniche degli accordi programmatici stipulati tra UFAM e Cantoni. Destinato ai Cantoni, illustra le direttive dell’UFAM per quanto riguarda la presentazione della domanda, le procedure e l’attuazione degli accordi programmatici.
Newsletter Accordi programmatici
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 28.11.2018