Carte

La carta dei pericoli relativa al ruscellamento superficiale indica dove esiste un pericolo potenziale causato dal ruscellamento superficiale. Sono rese disponibili informazioni sulle carte dei pericoli, sulle carte di intensità e sulle carte indicative dei pericoli, nonché link ai geoportali cantonali. Diverse altre carte aiutano a valutare i pericoli naturali in Svizzera.

Carte dei pericoli, carte d'intensità e carte indicative dei pericoli

Le carte dei pericoli mostrano le zone della Svizzera dove gli insediamenti e le vie di comunicazione sono minacciati da piene, scivolamenti, processi di crollo e valanghe. Inoltre forniscono informazioni sull’intensità (portata) prevista e sulla probabilità che un certo evento si verifichi. Al di fuori delle aree urbane le carte indicative dei pericoli evidenziano, con un grado di precisione inferiore, le possibili zone a rischio.

Carta dei fenomeni

La carta dei fenomeni documenta le tracce di processi naturali visibili sul territorio. Consente pertanto di identificare e valutare processi pericolosi che potrebbero verificarsi in futuro.

Carta indicativa del permafrost

La carta indicativa della distribuzione potenziale del permafrost in Svizzera riporta le aree il cui terreno è presumibilmente ghiacciato per tutto l’arco dell’anno. Costituisce dunque una base uniforme per la valutazione della distribuzione del permafrost sull’arco alpino.

Aquaprotect

Il progetto Aquaprotect ha consentito di elaborare per la prima volta una panoramica del pericolo potenziale di piene a livello svizzero e di rappresentarla cartograficamente.

SilvaProtect-CH

I boschi di protezione sono stati rilevati in base a metodi uniformi nel quadro del progetto SilvaProtect-CH. Un modulo del progetto consisteva nel modellizzare, su scala nazionale al grado di precisione di una carta indicativa dei pericoli, i processi pericolosi valanghe, processi di crollo, colate detritiche, colate detritiche di versante e alluvionamento da sedimento grossolano, senza considerare l’influsso del bosco e delle opere di protezione già esistenti.

Carte del pericolo di tempeste

Le carte del pericolo di tempeste coprono l’intero territorio svizzero e mostrano le velocità massime possibili per le raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche (pressione del vento sugli edifici) compreso il margine d’errore.

Contatto
Ultima modifica 04.09.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/pericoli-naturali/documentazione-sui-pericoli-e-utilizzazione-del-territorio/carte.html