Chi mette in esercizio o fuori esercizio un impianto stazionario contenente più di 3 kg di prodotti refrigeranti deve notificarlo all’UFAM (cf. allegato 2.10 numero 5.1 capoverso 1 dell'Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici). Questo vale per gli impianti di refrigerazione, di condizionamento, così come per le pompe di calore. Le informazioni e i formulari presentati in questa pagina fungono da supporto per adempiere all'obbligo di notifica.
Procedura di notifica
Novità
Risposte alle domande più frequenti dei proprietari di impianti e delle aziende specializzate:
Domande e risposte sulla notifica dei sistemi di refrigerazione e delle pompe di calore (PDF, 95 kB, 10.03.2022)(attualmente disponibile in tedesco e francese - la versione italiana seguirà presto)
Le notifiche possono essere inviate, come in precedenza, in formato cartaceo. Una piattaforma digitale per la notifica elettronica, il cui uso è raccomandato, è ora inoltre disponibile sul sito cooling-reg.ch. Questa piattaforma è accessibile anche da dispositivi mobili e offre le seguenti funzionalità:
- Panoramica degli impianti notificati
- Comanda della vignetta con il numero di impianto
- Notifica iniziale di un impianto nuovo o esistente
- Notifica di cambiamenti relativi a un impianto
- Notifica di messa fuori esercizio di un impianto
- Gestione dell’accesso ai dati
La seguente tabella indica le principali procedure applicabili al processo di notifica di un impianto. I link inclusi nella tabella permettono di accedere direttamente alle procedure menzionate.
Procedura | In formato elettronico | In formato analogico |
---|---|---|
Comanda della vignetta con il numero di impianto e, se applicabile, i formulari di notifica stampati | Tramite la piattaforma digitale (dopo essersi registrati) Tramite e-mail (vogliate indicare la lingua desiderata, il numero di vignette necessarie e se si desiderano dei formulari stampati) |
Per telefono |
Notifica iniziale di un impianto (dopo aver ricevuto la vignetta) | Tramite la piattaforma digitale Tramite il modulo PDF, inviato via e-mail
|
Inviando per posta il formulario di notifica (ricevuto con la vignetta o stampato in seguito) debitamente compilato. |
Notifica di un cambiamento (mutazione) | Tramite la piattaforma digitale Tramite e-mail |
Per telefono |
Richiesta di accesso ai dati relativi ai propri impianti notificati | Tramite la piattaforma digitale Tramite e-mail |
|
Notifica di messa fuori esercizio di un impianto | Tramite la piattaforma digitale Tramite il modulo PDF, inviato via e-mail |
Inviando per posta il formulario di notifica (ricevuto con la vignetta o stampato in seguito) debitamente compilato. |
Formulari
Vignetta

Esempio di una vignetta per l’identificazione degli impianti notificati. Dal 1° ottobre 2020 la vignetta conterrà un codice QR per facilitare la notifica elettronica (presto funzionante).
Contatto
L'ufficio di notifica è gestito dalla Lombardi SA su incarico dell'UFAM. Le domande sulla procedura di notifica devono essere rivolte a:
Lombardi SA
Ingegneri Consulenti
CP 933
6512 Bellinzona-Giubiasco
E-Mail cooling-reg@lombardi.group
Telefon 091 873 53 62
Informazioni complementari
Domande e risposte sulla notifica dei sistemi di refrigerazione e delle pompe di calore (PDF, 95 kB, 10.03.2022)(attualmente disponibile in tedesco e francese - la versione italiana seguirà presto)
Impianti e apparecchi che contengono prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 3a edizione aggiornata 2020.
Ultima modifica 10.03.2022