Ricerca sul rumore del traffico ferroviario

Con la revisione della legge federale concernente il risanamento fonico delle ferrovie (LRFF), entrata in vigore il 27 settembre 2013, il Parlamento ha stanziato circa 20 milioni di franchi per la ricerca volta a ridurre il rumore del traffico ferroviario. L’obiettivo di tale ricerca è completare il portafoglio di misure tecniche contro il rumore in modo da consentire futuri ampliamenti dell’offerta nel traffico ferroviario senza aumenti sostanziali del rumore.

Il programma di ricerca sul rumore del traffico ferroviario finanzia progetti di ricerca in materia di misure volte a ridurre le emissioni sui veicoli ferroviari e sull'infrastruttura. I progetti di ricerca, che possono iscriversi sia nella ricerca fondamentale sia nella ricerca applicata, comprendono sperimentazioni sul terreno per collaudare, adattare e omologare tecnologie silenziose per le ferrovie e sono supervisionati da gruppi di lavoro dell'UFT, di cui fanno parte esperti delle autorità, del settore ferroviario e della scienza.

Non rientrano per contro nella ricerca sul rumore del traffico ferroviario misure specifiche che intervengono sulla via di propagazione del suono, lo sviluppo di sistemi d'incentivazione, aspetti sanitari o la riduzione delle vibrazioni prodotte dalle ferrovie.

A chi sono destinati i fondi per la ricerca?

Per la ricerca nel settore del rumore del traffico ferroviario, la legge federale sulla promozione della ricerca e dell'innovazione (LPRI) privilegia due misure:

  • mandati di ricerca, conferiti a mandatari qualificati, conformemente al programma di ricerca «Rumore del traffico ferroviario»;
  • sussidi a programmi di ricerca di istituti di ricerca universitari svizzeri, concessi su proposta.

Aggiudicazione e criteri

L'avvio e l'attribuzione dei mandati di ricerca sono di competenza dell'UFAM. I mandati sono conferiti conformemente alle disposizioni concernenti gli acquisiti pubblici.

La concessione di sussidi per la ricerca di istituti di ricerca universitari svizzeri è disciplinata dalla legge sui sussidi.

Quali risultati di ricerca sono disponibili? (disponibile solo in tedesco)

Le domande di sussidio, che possono essere presentate all'UFAM in qualsiasi momento fino al 31 dicembre 2025, sono valutate a scadenza semestrale.

Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)
Divisione Lotta contro i rumori e RNI
Sezione Rumore ferroviario
3003 Berna

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 16.06.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/rumore/info-specialisti/misure-contro-il-rumore/misure-contro-il-rumore-del-traffico-ferroviario/ricerca-sul-rumore-del-traffico-ferroviario.html