Potenziale di pericolo

I siti vanno valutati in modo differenziato: Misurare le concentrazioni e valutarle in base ai valori limite non è sufficiente.

La valutazione differenziata della minaccia per l'ambiente (stima della minaccia) si orienta secondo i seguenti criteri principali:

  • Potenziale dell'inquinante - quanto sono pericolose le sostanze nocive e in quali quantitativi sono presenti?
  • Potenziale di trasmissione - quanto rapidamente, a quale distanza e in quali quantitativi sono emesse e trasportate le sostanze nocive per l'ambiente?
  • Esposizione e importanza dei beni da proteggere (acque, suolo, aria) - le sostanze nocive possono raggiungere dei beni da proteggere? Qual è la possibile entità dei danni?
ingrandisca

Questi tre criteri principali possono essere rappresentati tramite un modello tridimensionale. Il volume del "cubo" fra le tre assi rappresenta l'entità della minaccia per l'ambiente. Nella valutazione va inoltre tenuto in considerazione che, spesso, i siti inquinati sono costituiti da veri e propri "cocktail di sostanze nocive".
I pericoli che ne derivano possono perciò essere soltanto stimati. Permane quindi un rischio residuo e con ciò una certa dose d'incertezza.

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 07.07.2021

Inizio pagina

Aiuti all'esecuzione

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/siti-contaminati/siti-contaminati--informazioni-per-gli-specialisti/gli-errori-del-passato/potenziale-di-pericolo.html