Dal 2008 l’ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente vieta la tenuta di tartarughe dalle orecchie rosse, poiché questi animali sono una specie invasiva in Svizzera che danneggia la diversità delle specie. Chiunque anni fa abbia comprato o ricevuto uno di questi animali, tuttavia, non deve separarsene. Una registrazione permette a zoo e centri di accoglienza di ospitare le tartarughe dalle orecchie rosse. I privati devono trasferire i loro animali in un centro registrato e concludervi un contratto di comodato. L’obiettivo a lungo termine è fare in modo che in Svizzera non vi siano più tartarughe dalle orecchie rosse.
Le domande di deroga per l’utilizzo diretto nell’ambiente di tartarughe dalle orecchie rosse secondo l’articolo 15 capoverso 2 e l’allegato 2 dell’ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente (RS 814.911) vanno inoltrate a:
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Sezione Biotecnologia
3003 Berna
Tel. 058 462 93 49
E-mail: contact.releases@bafu.admin.ch
Qui di seguito sono elencati i formulari per l'utilizzo diretto nell'ambiente di tartarughe dalle orecchie rosse. La procedura dura all'incirca 3 mesi.
Disposizione
Verfügung D23.001 (PDF, 652 kB, 14.02.2023)Domanda di deroga della Auffangstation Aarebrüggli AG, presentata dal Signor Ivan Schmid, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)
Verfügung D22.002 (PDF, 561 kB, 17.06.2022)Domanda di deroga della Auffangstation Martin Berger, presentata dal Signor Martin Berger, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D22.001 (PDF, 728 kB, 31.03.2022)Domanda di deroga del Tierdörfli Olten, presentata dalla Signora Susanne Klein, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D20.001 (PDF, 582 kB, 03.09.2020)Domanda di deroga della fondazione TierRettungsDienst, presentata dalla Signora Tanya Hofer, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D19.006 (PDF, 313 kB, 24.03.2020)Domanda di deroga del Tierpark Berna, presentata dal Signor Marc Rosset, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D19.005 (PDF, 488 kB, 02.10.2019)Domanda di deroga della fondazione TbB Schweiz, presentata dalla Signora Jana Spranger, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D19.004 (PDF, 435 kB, 25.07.2019)Domanda di deroga del rifugio per tartarughe Ruth Huber, presentata da Ruth Huber, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D18.003 (PDF, 254 kB, 20.12.2018)Domanda di deroga dell'associazione della protezione degli animali di Kreuzlingen e dintorni, presentata da Heinz Lienhard, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D18.002 (PDF, 500 kB, 20.07.2018)Domanda di deroga dello zoo di Basilea presentata da Thomas Jermann, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)
Verfügung D18.001 (PDF, 539 kB, 20.07.2018)Domanda di deroga della comunità d'interessi per tartarughe in Svizzera (CITS), presentata da Roger Limacher, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)
Verfügung D17.002 (PDF, 419 kB, 21.11.2017)Domanda di deroga del centro Emys presentata da Jean-Marc Ducotterd, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)
Verfügung D17.001 (PDF, 396 kB, 30.06.2017)Gesuch der REHAB Basel, Klinik für Neurorehabilitation und Paraplegiologie, eingereicht von Herrn Christian Weber, betreffend eine Ausnahmebewilligung für den Umgang mit gebietsfremden invasiven Organismen in der Umwelt gemäss Art. 15 Abs. 2 der Verordnung über den Umgang mit Organismen in der Umwelt (Freisetzungsverordnung, FrSV).
Verfügung D14.002 (PDF, 286 kB, 09.12.2014)Domanda di deroga di Walter Zoo AG presentata da Ernst Federer, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)
Verfügung D12.004 (PDF, 324 kB, 21.10.2014)Domanda di deroga dello Zoo Plättli presentata da Walter Meierhofer, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Verfügung D12.002 (PDF, 269 kB, 08.12.2014)Domanda di deroga della Auffangstation Amriswil presentata da Hermann Koller, per l’utilizzazione diretta nell’ambiente di piante alloctone invasive secondo l’articolo 15 capoverso 2 e allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA).
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 14.02.2023