Biologia del suolo

Nell’ambito del monitoraggio biologico del suolo, la NABO misura la biomassa microbica, la respirazione basale e la composizione molecolare genetica delle comunità batteriche e fungine.

La biomassa microbica e la respirazione basale consentono di determinare la quantità, la qualità e l’attività delle comunità microbiche. Questi microrganismi svolgono un ruolo importante nella fertilità del suolo e, come dimostrato negli ultimi 10 anni, la loro composizione è molto specifica per ogni sito. Un aumento o una diminuzione della biomassa microbica o della respirazione basale è quindi un importante indicatore dello stato del suolo. Sulla base dei risultati delle osservazioni degli ultimi 10 anni sono stati calcolati valori di riferimento per i prati e i terreni coltivati. Ciò permette ora di contestualizzare nuovi risultati di misurazione e di effettuare una prima valutazione biologica del suolo.

Nei prossimi anni verrà inoltre approfondita la correlazione tra la diversità microbica e le sue funzioni nel suolo e saranno sviluppate le basi per un monitoraggio dei lombrichi — i più importanti “architetti” del suolo.

Informazioni complementari

Contatto
Ultima modifica 31.07.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/suolo/stato-dei-suoli-svizzeri/biologia-del-suolo.html