Riduzione della torba

Himbeeren Substratsbehälter

Nuova tappa verso una produzione di bacche sostenibile

Nell’estate del 2025 le associazioni Bio Suisse, Associazione Svizzera Frutta e SWISSCOFEL, i produttori di substrati, tutti i grandi commercianti al dettaglio svizzeri e la Confederazione hanno firmato una dichiarazione d’intenti: entro il 2030 la quota di torba nei substrati per le bacche consumate in Svizzera non dovrà superare il 25 %.

Food waste

Food Waste

Rivista web «l'ambiente» - Food waste

L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM ha lanciato la rivista web dieumwelt.ch, aggiornata, multimediale e mobile - con un focus sul tema dello spreco alimentare.

Torba

In Svizzera c'è ancora troppa torba nei giardini

23.03.2023 – Dal 1987 in Svizzera è vietato estrarre torba. Tuttavia, nel nostro Paese ne viene ancora utilizzata troppa. Le grandi quantità importate sono utilizzate soprattutto per la produzione di ortaggi e bacche o nei vasi di piante ornamentali e da appartamento, arbusti e legno ornamentale. Pertanto, contribuiamo alla distruzione delle paludi all’estero.

Strumenti per lo sviluppo di modelli d’efficacia

Policy_Cycle

Strumenti per lo sviluppo di modelli d'efficacia

Come realizzare misure politiche in modo efficace? Con il nuovo strumento per lo sviluppo di modelli d’efficacia, forniamo indicazioni e sostegno lungo l’intero ciclo politico, dalla pianificazione fino alla valutazione.

Scoprite in che modo le visualizzazioni aiutano a comprendere meglio nessi di causalità tra misure, attività ed effetti.

In breve


Consumo delle risorse

Studi dimostrano che le risorse naturali sono attualmente utilizzate in misura eccessiva.

Economia circolare

L’economia circolare si contraddistingue per il fatto che le materie prime e i prodotti vengono utilizzati in modo efficiente e il più a lungo possibile.

Appalti pubblici

Contributo attivo della mano pubblica all'ecologizzazione dei mercati.

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-wirtschaft-und-konsum.html