Economia e consumo: dossier

Iniziativa per la responsabilità ambientale

Il 9 febbraio 2025, il popolo svizzero vota sull'iniziativa popolare «Per un’economia responsabile entro i limiti del pianeta (Iniziativa per la responsabilità ambientale)».

In Svizzera c'è ancora troppa torba nei giardini

23.03.2023 – Dal 1987 in Svizzera è vietato estrarre torba. Tuttavia, nel nostro Paese ne viene ancora utilizzata troppa. Le grandi quantità importate sono utilizzate soprattutto per la produzione di ortaggi e bacche o nei vasi di piante ornamentali e da appartamento, arbusti e legno ornamentale. Pertanto, contribuiamo alla distruzione delle paludi all’estero.

Terriccio in sacchi senza torba: è il momento di continuare la storia di successo

31.03.2021 - La primavera invoglia le persone a dedicarsi ai propri giardini. Che siano intere famiglie in case di campagna indipendenti, anziani alle prese con il giardino familiare o studenti dediti al giardinaggio urbano, dal 2020 la maggior parte di coloro che praticano il giardinaggio per hobby lo fa senza torba. Tutto questo anche grazie a una collaborazione tra gli operatori del settore e la Confederazione.

Giardinaggio senza torba: piante rigogliose e ambiente protetto

22.03.2018 - Con l’inizio della primavera, più dell’80 per cento dei cittadini svizzeri tornerà a sporcarsi le mani. Preparano i balconi, le aiuole, gli orti e i giardini dietro casa per la nuova stagione. Molti di loro utilizzano la torba, spesso senza nemmeno saperlo.
https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/economia-consumo/dossier.html