La divisione si occupa della protezione del suolo, del risanamento dei siti contaminati e della biotecnologia e ingegneria genetica.
La divisione:
- si occupa della protezione del suolo contro i danni chimici, biologici e fisici derivanti dall'erosione e dal costipamento;
- segue lo sviluppo dello stato del suolo in collaborazione con la rete nazionale di osservazione del deterioramento del suolo (NABO);
- sostiene i Cantoni nell'esecuzione dell'ordinanza contro il deterioramento del suolo (O suolo);
- coordina e sostiene i Cantoni nell'esecuzione dell'ordinanza sul risanamento dei siti contaminati (OSiti);
- attua l'ordinanza sulla tassa per il risanamento dei siti contaminati (OTaRSi) per quanto riguarda le indennità della tassa e valuta le domande di indennità dei cantoni;
- si occupa dell'elaborazione e dell'attuazione delle disposizioni relative alla gestione di organismi patogeni, alloctoni e geneticamente modificati nell'ambiente (ordinanza sull'emissione deliberata) e nei sistemi confinati (ordinanza sull'impiego confinato);
- coordina le attività internazionali nel settore della biosicurezza ambientale, in particolare la Convenzione sulla diversità biologica; è inoltre responsabile dell'attuazione della Convenzione sulla diversità biologica nel settore delle risorse genetiche (Protocollo di Nagoya) e della biosicurezza (Protocollo di Cartagena).
Temi trattati dalla divisione:
Direzione

Bettina Hitzfeld
Funzione: capodivisione

Christiane Wermeille
Funzione: caposezione Siti contaminati, capodivisione supplente

Gudrun Schwilch
Funzione: caposezione Suolo

Anne-Gabrielle Wust Saucy
Funzione: caposezione Biotecnologia
Ultima modifica 13.01.2023
Contatto
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Divisione Suolo e biotecnologia
Indirizzo:
CH-3003 Berna
Ubicazione:
Monbijoustrasse 40, 3003 Bern
Tel.: +41 58 462 93 49
E-mail Suolo
E-mail Siti contaminati
E-mail Biotecnologia