Adapt+: il programma di finanziamento per l’adattamento ai cambiamenti climatici

I rischi legati ai cambiamenti climatici sono in aumento. Quali sono le implicazioni per la Svizzera e in che modo possiamo affrontare queste sfide, agire e trovare soluzioni? Con l’entrata in vigore dell’ordinanza sul CO2 il 2 aprile 2025, il Consiglio federale ha creato la base giuridica per il programma di finanziamento per l’adattamento ai cambiamenti climatici Adapt+. In questo modo, la Confederazione, sotto la guida dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), sostiene l'attuazione di misure di adattamento.

L'obiettivo? Sostenere le misure di adattamento ai cambiamenti climatici in Svizzera, in modo che la società possa adattarsi più rapidamente agli effetti dei cambiamenti climatici.

adaptplus_img

Adapt+: l’essenziale in breve

Adapt+ è attualmente in fase di ralizzazione. Gli organizzatori di progetti interessati a partecipare al programma possono registrarsi a partire da maggio 2025 e presentare domande di finanziamento entro la fine di agosto 2025. Nel 2025 la Confederazione finanzierà soluzioni già collaudate per ottenere la più rapida moltiplicazione possibile di queste misure. A partire dal 2026 sosterrà anche lo sviluppo di misure che mostrino soluzioni per gli effetti nuovi o in aumento dei cambiamenti climatici.

Alcuni parametri sono già noti: in una prima fase, il programma di promozione si concentra sulla moltiplicazione di soluzioni già collaudate. Queste contribuiscono alla resilienza della Svizzera agli effetti dei cambiamenti climatici e alla salvaguardia della qualità della vita. L'attenzione si concentra su progetti che hanno il potenziale per essere implementati su larga scala.

Nel 2026 è previsto un bando di concorso tematico con l'obiettivo di sviluppare nuovi approcci/soluzioni per l'adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici.

Il programma Adapt+ si basa sul programma pilota di successo (2013-2023), che ha sostenuto un totale di 81 progetti. Si rivolge in particolare a comuni, Cantoni, regioni, associazioni, imprese e club.

Ulteriori informazioni

Newsletter Adattamento ai cambiamenti climatici

Inoltre, forniamo regolarmente informazioni su fatti interessanti sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Registratevi al link seguente se desiderate ricevere la newsletter dell’UFAM:

Newsletter Adattamento ai cambiamenti climatici

Link

Contatto
Ultima modifica 31.03.2025

Inizio pagina

Contatto

Programma Adapt+

Guirec Gicquel
Responsabile del programma

Unità di direzione Clima
Ufficio federale dell'ambiente
Swizzera

adaptplus@bafu.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/info-specialisti/adattamento-cambiamento-climatico/foerderprogramm-anpassung.html