Adattamento ai cambiamenti climatici: strumento online per i Comuni

Con i cambiamenti climatici, in Svizzera aumenta anche il rischio di ondate di calore, siccità estiva e forti precipitazioni. I Comuni adottano varie misure in modo da essere pronti ad affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici. Lo strumento online dell’UFAM li aiuta a valutare i rischi e a prepararsi di conseguenza. Inoltre, illustra raccomandazioni concrete ed esempi virtuosi di altri Comuni.

I cambiamenti climatici e le loro conseguenze rappresentano una grande sfida per i Comuni svizzeri. Lo strumento online «Adattamento ai cambiamenti climatici» dell’UFAM è incentrato sulle aree tematiche seguenti:

  1. gestione di eventi naturali (piene, scivolamenti, incendi boschivi ecc.)
  2. biodiversità (p. es. diffusione di specie alloctone invasive)
  3. produzione di energia (p. es. calo della produzione di energia elettrica nelle centrali ad acqua fluente)
  4. salute (p. es. nuovi agenti patogeni)
  5. agricoltura (p. es. disponibilità limitata di acqua)
  6. pianificazione, costruzione e manutenzione (fabbisogno di raffreddamento, ruscellamento superficiale, manutenzione degli spazi verdi ecc.)
  7. turismo (perdite di guadagno in inverno)
  8. economia forestale (p. es. stress da siccità)
  9. gestione delle acque (p. es. penuria di acqua potabile e non)

Lo strumento online non mostra soltanto i rischi relativi a ogni area tematica, bensì fornisce anche suggerimenti su misure di adattamento adeguate, esempi concreti di misure e ulteriori informazioni.

Gli utenti, inserendo nuove misure consultabili dagli altri Comuni nell’area tematica di pertinenza, ampliano continuamente lo strumento online.

L’utilizzo dello strumento online «Adattamento ai cambiamenti climatici» per i Comuni è gratuito. Per accedere occorrono credenziali che è possibile richiedere nel momento in cui ci si collega alla pagina per la prima volta:

Contatto
Ultima modifica 25.08.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/info-specialisti/adattamento-cambiamento-climatico/online-tool-gemeinden.html