Formazione professionale

L’utilizzo sostenibile delle risorse naturali quale base economica è un interesse dell’economia, oltre che un atto di responsabilità, per il quale è indispensabile disporre di personale qualificato con competenze ambientali. Un ruolo chiave nell’acquisizione di queste competenze spetta alla formazione professionale. In collaborazione con le organizzazioni del mondo del lavoro, l’UFAM sostiene il radicamento delle competenze ambientali nella formazione professionale, a beneficio di un’economia fondata sul rispetto delle risorse.

Berufsbildung
© Christine Bärlocher Ex-Press/BAFU

Dalla panettiera al giardiniere fino all’esperto contabile: non esiste una professione che non sia toccata dagli aspetti ambientali. Eppure l’utilizzo sostenibile e rispettoso delle risorse naturali e delle materie prime non è scontato, ma deve essere appreso.

L’Ufficio federale dell’ambiente promuove l’acquisizione mirata di competenze importanti per la gestione sostenibile delle risorse da parte degli esperti, che in questo modo assumeranno un comportamento professionale rispettoso dell’ambiente, contribuendo nel lungo periodo non solo alla tutela delle risorse naturali, ma anche alla protezione dell’uomo e delle infrastrutture dai pericoli naturali.

Cosa fa l’Ufficio federale dell’ambiente

L’UFAM offre consulenza e sostegno in diversi ambiti della formazione professionale.

Offerta di consulenza: per promuovere le competenze ambientali in ambito professionale, l’UFAM propone una ricca offerta di consulenza e sostegni finanziari agli attori della formazione professionale di base, della formazione professionale superiore e della formazione continua.

Sviluppo delle formazioni professionali di base: per la creazione e lo sviluppo dei profili professionali nell’ambito della formazione professionale di base e superiore, l’Ufficio propone alle organizzazioni del mondo del lavoro un’offerta di consulenza per l’introduzione delle competenze ambientali negli atti normativi in materia di formazione.

Formazione professionale e pratica professionale: per l’attuazione delle competenze ambientali nell’ambito della formazione e nell’attività concreta, l’UFAM sostiene i responsabili della formazione professionale nell’elaborazione di materiali didattici e strumenti ausiliari per gli esami.

Promozione di progetti da parte dell’UFAM

L’Ufficio federale dell’ambiente offre sostegno finanziario ai progetti innovativi finalizzati all’acquisizione di competenze ambientali da parte dei professionisti. Questi progetti, che possono essere a livello sovraregionale, di regione linguistica o nazionale, contribuiscono in modo efficace alla promozione di un comportamento professionale rispettoso dell’ambiente.

Ulteriori informazioni sulla promozione di progetti si trovano qui.

Partner dell’UFAM nella formazione professionale

L’UFAM collabora con partner dell’economia e dei poteri pubblici e insieme si impegnano per promuovere la presenza di competenze ambientali nel personale qualificato. I partner sono:

  • Organizzazioni del mondo del lavoro (oml)
  • SvizzeraEnergia (Ufficio federale dell’energia, UFE)
  • Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
  • Istituto WERZ, OST Ostschweizer Fachhochschule
  • Accompagnatori pedagogici
  • Istituti formativi / operatori della formazione
  • éducation21

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 26.05.2021

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-bildung-forschung-innovation/umweltbildung/berufsbildung.html