Newsletter - 14 marzo 2023


Evento informativo sulle domande di progetto

Il 16 marzo 2023, dalle 14.00 alle 15.30, avrà luogo un evento informativo online, in occasione del quale sarà spiegato come presentare le domande di progetto e quale sarà, indicativamente, il budget disponibile nell'ambito del Piano d'azione Legno da qui al 2025. In quest’occasione sarà approfondito il tema “Innovazione”.
Partecipa alla riunione Skipe

Partecipa alla riunione Skipe

L’ultimo termine d’invio delle domande di progetto al Piano d’azione Legno è il 30 giugno 2023, per un inizio del progetto al 1.1.2024.


Moduli e promemoria

I vari moduli e il promemoria per i richiedenti sono ora online. Occorre tener presente che adesso, per i progetti di comunicazione, c’è un modulo separato. Per le domande di contributi per progetti di comunicazioni di importi inferiori ai CHF 10'000.00, non è necessario compilare anche il modulo «Domanda di contributi Finanze».

Domanda di contributi - finanze (XLSX, 101 kB, 21.06.2023)Pianificazione finanziaria e delle risorse


Edifici amministrativi – quanto costa una costruzione in legno

Un recente studio della Wüest Partner AG relativo alla costruzione di edifici amministrativi mostra che nei casi presi in esame, le costruzioni miste in legno si sono rilevate più vantaggiose in termini di costi rispetto alle costruzioni massicce.

Lignum: Holzbaukennzahlen für Investoren – Bürobauten (PDF)


Toccare una costruzione in legno

Tre associazioni partner hanno unito le forze, per avvicinare architetti e investitori alla costruzione in legno. Al gruppo di destinatari viene offerta la possibilità di toccare con mano una costruzione in legno. In tutta la Svizzera durante il 2023, Lignum, Espazium e SIA organizzano ognuna da due a tre visite risp. corsi sulla costruzione in legno. Ulteriori informazioni su:

holzbauberuehren.ch


CAS Ricostruzione in Ucraina

Alla fine del mese di febbraio, il dipartimento ABH di Bienne ha dato inizio al progetto «CAS Ricostruzione in Ucraina». Il corso offerto è al completo e frequentato da 30 donne ucraine. Questo progetto di formazione è stato concepito dal prof. Thomas Rohner, docente del AHB.

CAS Wiederaufbau Ukraine: Hilfe zur Selbsthilfe für 30 Ukrainerinnen | BFH


Sostegno alla ricerca sulle foreste e il legno in Svizzera

Il Sostegno alla ricerca sulle foreste e il legno in Svizzera (FOLE-CH) sostiene progetti volti a migliorare la competitività dell’economia forestale e del settore legno. Da più di 77 anni, la Conferenza per la foresta, la fauna e il paesaggio CFP e il Dipartimento federale dell’ambiente (DATEC) finanziano questo strumento di sostegno, ora con processi decisionali e aiuti finanziari separati. Quest’anno i progetti selezionati saranno presentati con dei video. I primi due filmati sono già online:

Disponibilità di luce e crescita degli alberi in una gestione forestale permanente in faggeti, ETHZ, sottotitoli in italiano


Fatti e parole

   
16 marzo 2023 Evento informativo online Piano d’azione Legno sulle modalità di presentazione delle domande di contributi e Innovazione, dalle 14.00 alle 15.30. 
Partecipa alla riunione Skype
21 marzo 2021 Giornata internazionale del bosco «Bosco e salute» e «Legno e salute» 
www.bafu.admin.ch/bosco-e-salute

19 aprile 2023

Toccare una costruzione in legno. SIA inForm: 11.00 – 13.00 corso online «Maison Climat – i tre pilastri della sostenibilità nella costruzione in legno» holzbauberuehren.ch
5 maggio 2023 3. Evento del Gruppo di accompagnamento del Piano d’azione Legno presso il centro di formazione Wald a Lyss 
10 maggio 2023 Serie di eventi «Città del legno» sul tema «Costruzione in legno durevole» a Zurigo Veranstaltungsreihe «Stadt aus Holz» von Wüest Partner
11 maggio 2023 Giornata sulla costruzione in legno a Bienne  Holzbautag Biel 2023 | BFH
11 maggio 2023 Vernissage del progetto «Netto Null 2050 – Schweizer Holz für die Generationen Challenge» a Zurigo https://generationnettonull.com/
13 maggio 2023 Finissage del progetto «Netto Null 2050 – Schweizer Holz für die Generationen Challenge» in Zürich https://generationnettonull.com/  
16 maggio 2023 Toccare una costruzione in legno. Lignum Aspects: Visita alla Climat, Bienne
holzbauberuehren.ch
Inizio estate 2023 Sarà online la piattaforma della Lignum www.bauenmitholz.info orientata a favore degli investitori interessati alla costruzione in legno sarà online
8 giugno 2023 Toccare una costruzione in legno. Espazium-Reise: Pomeriggio a Wädenswil al Campus della ZHAW holzbauberuehren.ch
30 giugno 2023 Termine di inoltro delle domande di progetto presso il Piano d’azione Legno
Domande di progetto piano d’azione Legno
31 luglio 2023 Termine di inoltro delle domande di progetto presso Sostegno alla ricerca sulle foreste e il legno in Svizzera (FOLE-CH)
Sostegno alla ricerca sulle foreste e il legno in Svizzera (FOLE-CH)

Contatto
Ultima modifica 14.03.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/bosco/info-specialisti/strategie-e-misure-della-confederazione/piano-d_azione-legno/newsletter/newsletter-14-marzo-2023.html