I progetti di compensazione in Svizzera e all’estero riducono le emissioni. Gli importatori di carburanti sono tenuti a compensare con progetti di compensazione una parte delle emissioni di CO2 causate dai trasporti. Se sono soddisfatti i requisiti della legge sul CO2, vengono rilasciati attestati nazionali e internazionali che possono essere utilizzati per compensare le emissioni.
I progetti di protezione del clima in Svizzera e all’estero consentono di compensare le emissioni di gas serra. L’UFAM emette attestati negoziabili per le riduzioni verificabili. Questi sono richiesti dagli importatori di carburanti soggetti all’obbligo di compensazione o per compensazioni su base volontaria, ad esempio per le emissioni del trasporto aereo.
Segreteria Compensazione
UFAM e UFE gestiscono congiuntamente la segreteria Compensazione, che costituisce il punto di contatto per promotori di progetti, organi di controllo e imprese soggette all'obbligo di compensazione, svolge periodicamente eventi informativi e comunica le novità elative alla compensazione del CO2.
E-mail : carbonoffset@bafu.admin.ch
Ulteriori informazioni
Link
Newsletters «Kompensation von CO2-Emissionen»
Compensation climatique à l’étranger : le rôle pionnier de la Suisse
Documenti
Progetti e programmi di riduzione delle emissioni e di sequestro del carbonio
Manifestazioni
Evento informativo del 3 dicembre 2020
Evento informativo del 28. November 2019
Vortrag der Geschäftsstelle Kompensation (PDF, 2 MB, 06.12.2019)(disponibile in tedesco o francese)
Eichung und Kalibrierung – Hans Anton Ebener, METAS (PDF, 3 MB, 06.12.2019)(disponibile in tedesco o francese)
Evento informativo del 6 dicembre 2018
Ultima modifica 31.12.2020