Guida per la pianificazione d'intervento contro i pericoli naturali gravitativi
La guida sostiene i Comuni nello sviluppo di un piano d’intervento. I piani d’intervento fanno parte del piano d’emergenza comunale e descrivono i compiti degli organi di condotta e delle forze d’intervento prima e durante un evento. I compiti comprendono misure per far fronte all'evento, come l'osservazione, l'informazione, l’allerta, gli allarmi, i blocchi, l’attuazione di misure di protezione mobili, l'evacuazione e l’assistenza alle persone colpite. Le diverse organizzazioni operative della rete di partner della protezione civile, nonché le unità specializzate e gli esperti nel campo dei pericoli naturali sono coinvolti nell'elaborazione di un piano d’intervento. La guida facilita la cooperazione tra questi diversi attori descrivendo chiaramente il processo di elaborazione di un piano d’intervento e i suoi contenuti.